Una settimana da Paolo Mare

Paolo non lo sa se c’è l’aldilà
Sa soltanto che vuole una donna
Da portare in giro con la Panda
Da baciare con la luce spenta


E prega Dio o Padre Pio
Che prima o poi lo ascolterà

(Brunori sas, Paolo)

“Una settimana da Uomo” edito da Carthago è la sorpresa di un Paolo Mare scrittore che ha spiazzato e spiazza ancora le persone che lo conoscono. Cadenzato e modulato nei ritmi dei giorni settimanali, la genesi scandisce i 7 capitoli che accompagnano il protagonista – vero o presunto – Mr. Smith, nella sua poco ordinaria routine settimanale.
La città, l’economia, il capitalismo, le relazioni sociali, tutto rientra in un coacervo eloquio a tratti disorientante ma che riflette il vagabondare di questa moderna generazione sempre in crisi e in conflitto con un mondo troppo grande e difficile da domare. “Un riottoso perbene che analizza il mondo di fuori attraverso i medesimi algoritmi che applica per le indagini di mercato” scrive nella prefazione la sempre brillante Concetta Rundo, e in questi termini che bisogna affrontare la lettura, non una semplice narrativa, ma una visione televisiva formato zapping, è lo stesso autore a intervenire e dirti: sei fuori strada. All’autore va indiscutibilmente il merito ed il coraggio di proporre una lettura non convenzionale, moderna, finita la quale penserai, è Paolo!

SALVO PACINO

Condividi su:

Seguici su