Giorno 7 novembre 2021, anche a Troina si svolgerà una delle tante iniziative relative alla campagna “Salvalarte” di Legambiente, ormai giunta al venticinquesimo anno dalla prima edizione.
Salvalarte è la storica campagna di Legambiente dedicata alla riscoperta e alla salvaguardia di monumenti, siti archeologici ed architettonici, o beni demo-etno-antropologici di particolare interesse storico-artistico e culturale. Il Circolo locale “Ancipa”, dalla sua fondazione nei primi anni 2000, ha ogni anno aderito all’iniziativa ponendo l’attenzione a diverse realtà monumentali a rischio o dimenticate, approntando studi e ricerche e intervenendo fattivamente con i propri volontari.
Anche quest’anno, grazie al lavoro dei propri soci e dei volontari del progetto “Ri.Dò” del servizio civile nazionale, in collaborazione con l’associazione “Cooltural-Mente”, ha aderito all’iniziativa nazionale.
Il sito dove avverrà l’iniziativa è il piazzale di Ummuru, antistante il suo bevaio – antico luogo di socializzazione e aggregazione – scelto come simbolo un interscambio circolare fra viabilità antica, transumanza ed economia agropastorale. Nella mattinata di domenica i volontari, invitando tutti i cittadini volenterosi, le altre associazioni locali e qualsiasi altra realtà, si prefiggono di pulire l’area verde circostante.
I volontari del progetto “Ri.Dò”, Alessia Spalletta, Alessio Pertoldi, Martina Fallico e Stefano Longhitano, coordinati dal Dott. Fabio Salinaro, hanno prodotto una breve e interessante ricerca sul tema, che nelle settimane successive verrà diffusa attraverso un piccolo opuscolo; essa, grazie al supporto del comune di Troina, verrà installata nella cartellonistica turistica della città.
Appuntamento quindi a domenica 7 novembre 2021, ore 9:30.
Redazione 94018.it/archivio
