Troina, “Una finestra sull’arte”: terza collettiva della Pro Loco inaugurata in Via Umberto

Inaugurata domenica 3 settembre, la terza collettiva di pittori troinesi “Una finestra sull’arte”. Ad organizzare l’evento la Pro Loco di Troina. Presenti all’inaugurazione gli assessori Silvana Romano e Salvuccio Siciliano. A rappresentare la Pro  Loco Troina il presidente onorario Massimiliano Ragusa  e l’attuale presidente Salvatore Pagana.

Ad ospitare l’evento è stata la “Società democratica” in via Umberto I. Svariati e liberi i  messaggi che gli artisti hanno voluto lanciare: dall’espressione del proprio estro individuale alla massima rappresentazione della propria sfera emozionale.

Nel discorso introduttivo curato dal preside onorario Massimiliano Ragusa è stato dato grande risalto al filo conduttore che accomuna artisti e organizzatori: il bisogno di creare uno spazio di incontro all’interno del quale riscoprire una sensibilità perduta, che aiuti a superare gli egoismi dell’attuale società. Non solo arte dunque, ma anche un invito a portare più umanità e ritornare alle emozioni.
Non a caso la parola d’ordine è stata “libertà di espressione”. Ogni artista  ha espresso la sua arte in maniera totalmente libera, sia nel tema da proporre che nella tecnica usata.  Più di trenta le opere esposte, ciascuna realizzata in modo diverso.  A prevalere le tecniche dell’acrilico e pittura a olio; diversi artisti si sono cimentati nella tecnica mista; altri ancora, poi,  hanno preferito trasmettere emozioni con disegno e fotografia. Un viaggio senza tempo che prende forma attraverso  paesaggi naturalistici, fotografie urbane, disegni accademici, arte sacra, mitologia, sebbene abbiano trovato spazio anche a fumetti e  nuove tecniche artistiche.L’idea di  valorizzare  i pittori troinesi nasce nel 1994 su iniziativa della Pro Loco, che in quell’anno ha organizzato la prima collettiva. La seconda edizione si è fatta attendere per ventisette anni ed è arrivata nel 2021. Considerato il successo riscosso, in questo scorcio di fine estate si è avuta anche la terza edizione. “Abbiamo voluto dare spazio agli artisti troinesi che con varie tecniche e forme trasmettono su tela o semplici fogli di carta, sentimenti, emozioni, modi di essere e di percepire quello che ci circonda – spiega il presidente della Pro Loco  Salvatore Pagana – l’itinerario che ci propongono gli artisti è un invito ad uscire dalle nostre case, per scorgere con occhi nuovi attraverso l’arte, la bellezza e la varietà di ciò che ci sta attorno”.

Nove gli artisti troinesi che hanno esposto le loro opere: Maria Baudo, Maria del Valle Dellacasagrande, Clara Iraci Fuintino, Michele Manuele, Silvano Marino, Alessio Pertoldi, Laura Schinocca, Maria Schinocca, Marica  Stancanelli.

“Ci sono con noi tre giovani nuovi artisti emergenti con lo scopo di aprire propio una finestra ovvero “un’opportunità” verso i nuovi artisti, e in futuro creare uno spazio d’arte giovanile per dare più visibilità alle nuove proposte – afferma Maria del Valle Dellacasagrande, un’artista argentina che dal 2019 ha scelto di vivere a Troina – Quest’anno la mostra ha un aria di diversità, ci sono tante tecniche e sguardi , il pubblico avrà l’opportunità di tuffarsi nel mondo dell’arte e la cultura di ogni singolo artista”.

Le opere saranno esposte nella “Società Democratica” di via Umberto I, dal 3 al 10 settembre dalle 18.00 alle 22.00.

Silvana Trovato Picardi

blank

Condividi su:

You cannot copy content of this page

blank

Seguici su

blank