Troina: necessario il potenziamento dei servizi medici-sanitari del poliambulatorio

Potenziare i servizi medici-sanitari del poliambulatorio di Troina. Questa è la richiesta dell’assessore Romano durante l’ultimo Consiglio Comunale tenutosi lo scorso 17 marzo.

La carenza dei servizi erogati dal locale poliambulatorio di Troina è sotto gli occhi di tutti i cittadini che lamentano disservizi a scapito di quanti, invece, necessiterebbero di tutta una serie di consulti specialistici pubblici.

L’importanza, secondo l’assessore Silvana Romano, nasce dalla necessità di considerare tutta una serie di fattori, non per ultimo «la posizione di Troina, ovvero la distanza rispetto al primo presidio ospedaliero e l’inadeguatezza del servizio pubblico del trasporto extraurbano che rende difficile agli anziani il raggiungimento del presidio ospedaliero più vicino».

È stata pertanto richiesta l’attivazione di alcuni servizi specialistici quali ortopedia, fisioterapia, pneumologia, oculistica, endocrinologia, psichiatria e analisi ambulatoriali. Queste ultime, tra le altre cose, sospese a causa di alcune inefficienze dei servizi di trasporto che hanno determinato, tra le altre cose, secondo quanto riportato dai dipendenti, la mancanza di beni essenziali al funzionamento di un poliambulatorio quali la carta per stampare.

Attualmente, infatti, gli unici servizi erogati sono quello cardiologico – ma non tutte le settimane e carente per ciò che concerne la strumentazione – e diabetologico, recentemente trasferito in altra sede.

Da circa due mesi, inoltre, è stato sospeso anche il servizio psichiatrico, ennesimo colpo inferto ad un già agonizzante sistema che finisce per colpire i più fragili.

Uno status quo non dissimile ad altre realtà periferiche, in un momento di profonda crisi del sistema sanitario nazionale, e che a Troina è stata forse determinata anche dalla presenza dell’Oasi che da un lato ha certamente sopperito alla mancanza di alcuni servizi, ma che d’altro canto non può essere sufficiente o comunque sostituire la presenza e il buon funzionamento di servizi pubblici essenziali.

Infine, su consiglio della consigliera Amata di “Troina in movimento”, si è richiesta la formazione di una delegazione mista che, unitamente all’amministrazione, dovrà attivarsi in tempi brevi per l’adozione di tutte le iniziative volte allo scopo, al fine di poter avere risposte concrete nell’immediato da chi di competenza.

 

Concita Carmeni

Condividi su:

blank

Seguici su