Nella giornata di ieri, l’imprenditore agricolo Sebastiano Lombardo Facciale, cittadino troinese originario di Tortorici, ha ufficializzato la sua candidatura all’Assemblea Regionale Siciliana al fianco del candidato presidente Cateno De Luca.
È un post su facebook, il mezzo scelto da Sebastiano Lombardo Facciale per comunicare la propria discesa in campo alle elezioni regionali del prossimo 25 settembre. Lo farà, per la provincia di Enna, nella lista “Impresa Sicilia” a sostegno dell’ex sindaco di Messina Cateno De Luca, leader del movimento “Sud chiama Nord”.
‹‹Alla chiamata di Cateno non mi potevo assolutamente sottrarre›› scrive Lombardo, ricordando il proprio impegno negli ultimi anni al fianco di agricoltori e allevatori dell’entroterra siciliano, e a sostegno delle piccole e medie imprese, oggi più che mai in difficoltà. L’imprenditore accusa i governi siciliani degli ultimi vent’anni di aver mostrato assoluta indifferenza e sottolinea come, nell’ultima legislatura, l’appello disperato del comparto zootecnico sia rimasto del tutto inascoltato, riferendosi in particolare ai problemi legati al rapporto spesso complicato tra strutture veterinarie e mondo allevatoriale.
‹‹A causa di scelte scellerate centinaia di aziende zootecniche hanno chiuso i battenti, un patrimonio zootecnico decimato, tanti giovani sono stati spinti irragionevolmente ad emigrare, altro che giovani insediati, qui nell’entroterra oggi non puo’ insediarsi proprio nessuno, ciò a causa proprio di un’oppressione burocratica asfissiante. […] A tutto questo si sono aggiunti oggi lo sproporzionato incremento dei costi di gestione delle aziende, gasolio, concimi, materie prime, energia, ecc.ecc., anche tutti questi altri fattori stanno spingendo le aziende, ( non solo agricole) a non produrre più, questo sarà il colpo di grazia alla già debole economia del territorio siciliano››.
L’invito finale dell’imprenditore, affidato al messaggio social, è rivolto non solo agli agricoltori e agli allevatori, ma anche a tutti i cittadini delusi dalla “vecchia politica”, che sempre più spesso scelgono di non recarsi alle urne: ‹‹rivolgo l’invito questa volta a farlo, ad andare a votare, altrimenti altri, quelli di sempre, sempre gli stessi, decideranno anche per noi…››
Lavinia Trovato Lo Presti