Si è tenuto in piazza Falcone e Borsellino il comizio di ringraziamento da parte del neo eletto all’Assemblea Regionale Siciliana per la provincia di Enna Fabio Venezia, che con un risultato ampio, rappresentato dalle 12528 preferenze ricevute, ha voluto porgere i suoi saluti e ringraziamenti alla popolazione troinese.
Tanti i presenti sul palco, tra cui la neo eletta deputata alla Camera Stefania Maria Marino, la giunta comunale, il vice presidente del consiglio comunale e rappresentante del gruppo “Idee in comune” Silvio Trovato, il segretario del PD locale Salvatore Leanza, la segretaria dei Giovani democratici Delia Palmigiano ed il dirigente del PD locale nonché presidente della società in house “Troina Ambiente” Giovanni Suraniti. Tutti gli interventi hanno rimarcato il fatto che la vittoria è stata frutto di un lavoro di squadra, rafforzata dall’unità dimostrata dal partito democratico provinciale di Enna e dalle qualità umane e politiche dei candidati. Non sono state sottaciute neanche le problematiche del dato nazionale e da più parti si è fatta sentire l’esigenza di ripensare e rinnovare profondamente la funzione del Partito democratico che si sta avviando in una nuova fase congressuale. Tanti i temi trattati, con maggiore riferimento a quelli legati alla crisi economica, al caro bollette, all’inflazione ed all’aumento delle materie prime, che richiedono azioni forti ed incisive.
Anche il neo deputato Fabio Venezia nel suo intervento conclusivo ha fatto riferimento a questo tipo di problematiche rilanciando al contempo l’importanza di una strategia unitaria per il rilancio delle aree interne ed impegnandosi per il futuro a migliorare la condizione socio-economica dell’intera provincia con impegno e serietà e soprattutto raccontando la verità ai cittadini sulla grave crisi economica che si sta vivendo. Infine, conclude il suo intervento, dedicando il proprio risultato, al compianto Nino Campione, storico militante del PCI, partigiano e protagonista di tante battaglie a favore di contadini ed operai.
Redazione 94018.it/archivio