Troina: Festambiente dal 9 al 10 luglio

Ritorna la terza edizione di Festambiente, organizzata dal circolo Ancipa di Troina, patrocinata dal Comune, assessorato al turismo. Due giorni dedicati a laboratori, musica, spettacoli e tanto divertimento. Il tema è l’educazione alla sostenibilità, attraverso cui i volontari, con l’ausilio di esperti, coinvolgeranno i ragazzi in attività di promozione e scoperta del territorio.

Quest’anno la location sarà la villetta di San Pio- San Michele, zona alberata, adibita ad ospitare le diverse attività che l’associazione proporrà alla comunità.

Festambiente accoglierà i cittadini sabato 9 con una colazione a Km0 gestita dai ragazzi del SCN- progetto Rieco; a seguire sarà data l’opportunità di partecipare al risveglio muscolare e allo yoga. Chi vuole solo assistere può, invece, intrattenersi osservando lo spettacolo su slack line curato dall’associazione omonima.

La giornata prosegue con un ricco programma dedicato ai più piccoli: caccia al tesoro, laboratorio d’arte e body painting. Invece per i più grandi, l’associazione ha riservato uno spazio con giochi da tavolo e rompicapi vari.

Un momento di convivialità a base del tipico pane cunzato e la voce di Irene Falci allieteranno la serata di sabato. A partire dalle 22.30 la musica reggae di Maddy T.U.F.F. e Tanzo Mc incontreranno la fisarmonica del professore Salvo Vitale.

La giornata di Domenica 10 si aprirà con un’escursione alla diga curata da “Cammina con Turi”: appassionati camminatori, amatoriali escursionisti saranno accompagnati dalla guida AIGAE, Salvo Di Vincenzo, presso l’anello del lago Ancipa.

Una passeggiata con gli asini sarà concessa ai bambini che lo desiderano lungo la villetta di San Pio. L’azienda Silvo Pastorale guiderà chi vuole in una breve passeggiata con gli asini della legalità.

Il primo pomeriggio prosegue con un laboratorio di falegnameria curato dalla giocattolaia Claudia Barone. E a seguire l’associazione Legambiente presenterà insieme al Comune di Troina il “Kit- Pigghi” per una spesa ecosostenibile.

Al tramonto una cena di cous cous e la visione del documentario “before the Flood”, promosso dal National geographic saranno l’occasione per discutere su temi di disarmante attualità. Festambiente si concluderà con l’esibizione di slack line e a suon di musica e pizzica sotto le stelle curata da Antonella Sannino.

blank

Condividi su:

You cannot copy content of this page

blank

Seguici su