Vince il Rende nell’anticipo della ventottesima giornata del girone I di serie D. I calabresi hanno la meglio nello scontro diretto contro il Troina, in una partita che di certo non verrà ricordata per intensità e spettacolo. Per i biancorossi era fondamentale vincere per allontanare gli ultimi 2 posti in classifica e proseguire l’ottimo girone di ritorno che potrebbe regalare una salvezza quasi insperata. Male invece i rossoblù, che confermano il loro mal di trasferta (solo 8 punti lontano da casa nel corso del campionato) e devono riflettere su una prestazione con poca anima. Senza un deciso cambio di passo, la classifica potrebbe tornare a farsi preoccupante.
Pomeriggio ventoso allo stadio Giovanni Renda di Lamezia Terme (il campo del Rende è squalificato), che influisce non poco sull’approccio iniziale alla partita di entrambe le compagini. I primi 10 minuti sono di studio, con le squadre che prediligono un atteggiamento più guardingo per evitare guai. Il primo squillo lo regala il capitano del Troina Ficarrotta con la “solita” punizione dal limite che finisce di poco fuori. Al 21’ altra buona azione orchestrata dal 10 troinese che, dopo azione personale, serve in mezzo Padovani che però non centra il bersaglio con il colpo di testa. A poco a poco il Rende prende metri e schiaccia gli ospiti nella loro metà campo. Alla mezz’ora, miracolo di Aiolfi su tiro ravvicinato di Gozzerini. È il preludio al gol del vantaggio che arriva 2 minuti dopo: lancio di 30 metri che trova la difesa rossoblù completamente ferma ed è un gioco da ragazzi per Palma infilare l’incolpevole Aiolfi per l’1-0. La reazione ennese non arriva e la prima frazione si chiude con i calabresi avanti.
Nella ripresa ci si attende un Troina più vivace alla ricerca del pari, ma non è così. Il Rende dal canto suo si difende con ordine, cercando di colpire in contropiede. La partita non offre praticamente emozioni fino ai minuti finali, quando il tiro da fuori del neo entrato Dembele provoca qualche brivido al portiere di casa Quinteiro.
Finisce dunque 1-0: salgono a quota 30 punti i calabresi che ora pensano seriamente alla salvezza diretta senza passare dai play-out. Rimane fermo a 31 il Troina, autore di una scialba prestazione che dovrà essere riscattata al più presto per tirarsi definitivamente fuori dalle sabbie mobili della bassa classifica.
FABRIZIO TOMASI