Troina: assegnazione borse di studio “Fondazione Pintaura”

Si è svolta oggi pomeriggio, 11 novembre, nell’aula consiliare del comune di Troina, la premiazione indetta dalla fondazione Pintaura per gli studenti meritevoli.

Ad aprire la consegna dei premi è il segretario/tesoriere Salvatore Leanza lodando l’iniziativa del concorso che mette in palio 12 mila euro per 24 studenti meritevoli. “Questo premio esprime le eccellenze e le intelligenze della nostra comunità afferma Leanza”.

A seguire è l’intervento della professoressa Testuzza, cugina di Corrado Pintaura, ricordandolo con stima e nostalgia, racconta di un uomo amante di lettere, musica e motori. “Corrado, ci dice, cresciuto in una famiglia di medici e avvocati, non amava la medicina ne aule giudiziarie. Diplomatosi a Catania si iscrive in ingegneria a Torino, ma la nostalgia della famiglia lo fa tornare in Sicilia iniziando la professione di ingegnere e insegnante dell’istituto Archimede di Catania”.
“Coltiva sempre le sue passioni-continua la professoressa- in pensione scrive e pubblica romanzi, poesie, partecipa anche a una compagnia teatrale.
Rimasto solo dopo il lutto del fratello e della sorella, forte del suo legame con la città di TROINA e con il suo sindaco Fabio Venezia, destina la sua eredità per istituire una fondazione a nome della famiglia Pintaura per la promozione culturale del territorio e per lo studio dei giovani”.

Sandro Santapaola, in qualità di consigliere della fondazione, aggiunge: “Obiettivo della fondazione pintaura è la promozione culturale del territorio, oltre a valorizzarne le risorse e chi più dei giovani studenti. Oggi si è svolta un’iniziativa veramente lodevole che deve essere da stimolo per i nostri studenti, affinché apprendano che la perseveranza nello studio e la conoscenza possano essere mezzo per il raggiungimento di molti altri successi e questo è l’augurio che tutti noi facciamo”.
La professoressa Furia, cerniera tra la fondazione e le istituzioni scolastiche, evidenzia come “La cultura sia terreno fertile, per essere persone migliori, che le scorciatoie, a lungo termine,danno poco. Crederci, se lo puoi sognare lo puoi anche fare”.

Conclude la discussione il sindaco di Troina: “la famiglia Pintaura fu una famiglia di grandi principi e valori.
Due episodi mi vengono in mente:
Uno riguarda la seconda guerra mondiale , quando, sotto i bombardamenti alleati, i Pintaura misero a disposizione una parte del palazzo per dare sostegno alle famiglie del quartiere Corso.
Il secondo riguarda Alfonso, padre di Corrado, il quale fu podestà durante il regime, ma seguendo il ruolo con umanità tanto da essere cercato per fare il sindaco negli anni successivi alla guerra.
Grazie alla volontà di questa grande famiglia oggi abbiamo potuto anche realizzare il museo della fotografia di Robert Capa”.

In conclusione la premiazione con la consegna del premio ai giovani:

Amata Elisabetta
Armeli Iapichino Erika
Calabrese Gioele
Calabrese Alice
Casella Silvestro
Chiovetta Alisia
Di Costa Federica
Fabio Chiara
Fallico Davide
Felici Samuele
Fichera Sara
Furia Lara
Gangi Marzia
Giammello Marianna
Impellizzeri Sara
Iraci Fuintino Clara
Livolsi Marco
Longo Renata
Maccarrone Sofia
Macrì Giuseppe
Mascali Giuseppe
Monastra Ester Silvia
Trovato Silvestro
Vitale Elisabetta

Redazione 94018.it/archivio

blank

Condividi su:

blank

Seguici su