Nella giornata del 12 Giugno abbiamo avuto una panoramica dalle primissime file del Taormina Film Festival, rassegna annuale che raduna importantissime personalità del mondo del cinema. Nel pomeriggio, al Palazzo dei Congressi, hanno condiviso importanti momenti della loro carriera, pensieri e impressioni personali Helen Hunt e Martin Scorsese, due celebrità di altissima caratura.
In occasione del suo arrivo in Sicilia, a Helen Hunt sarà consegnato il Premio alla Carriera, un riconoscimento che celebra il suo eccezionale contributo al mondo del cinema e della televisione.
Vincitrice di un Premio Oscar, quattro Golden Globe e quattro Emmy Awards, Hunt ha saputo imporsi per la sua profondità interpretativa, la sua grazia innata e una rara capacità di passare con naturalezza dal dramma alla commedia. Indimenticabile la sua magistrale interpretazione in “Qualcosa è cambiato” (As Good as It Gets, 1997) accanto a Jack Nicholson.
La conferenza stampa più attesa di tutto il festival è certamente quella riguardante il gigante del cinema cult, Martin Scorsese. Premiato anch’egli con il Taormina Lifetime Achievement Award, la sua presenza ha illuminato la Sala A del palazzo dei Congressi nel pomeriggio e il palco del Teatro Antico durante la serata. Con il suo garbo e la sua ostentata pacatezza, ha guidato l’intera sala attraverso un breve viaggio lungo la sua carriera; ha arricchito la narrazione dei vari aneddoti con sue impressioni personali e pareri su tematiche anche piuttosto scottanti.
In prima serata la consueta sfilata delle celebrità sul red carpet in piazza IX Aprile ha fruttato anche un paio di interviste con Salvatore Esposito e Serena Rossi. Entrambi gli attori si sono prestati con grande generosità alle domande che gli venivano posti da fan e addetti stampa. Altre presenze importanti sono state quelle di Jesse Williams, protagonista della serie Hotel Costiera, la cui anteprima è stata rilasciata nel corso della serata davanti al pubblico del Teatro Antico.
La serata si è conclusa con la proiezione dell’opera restaurata Taxi Driver, film capolavoro del maestro Scorsese.
Francesco Lanuzza