SICILIA: Fabio Venezia primo firmatario del DDL PD per ripristino elezione diretta in liberi consorzi

“Ripristinare l’elezione diretta, a suffragio universale, del presidente dei Liberi Consorzi, del sindaco metropolitano e dei componenti dei consigli dei Consorzi e delle Aree metropolitane è l’unica strada percorribile per restituire valore ad enti che costituzionalmente rappresentano le articolazioni istituzionali che costituiscono la nostra Repubblica”. Così Fabio Venezia, deputato del Pd all’Ars a proposito del disegno di legge di cui è primo firmatario e sottoscritto dal presidente del gruppo Michele Catanzaro e da tutti i parlamentari dem. “L’esperienza degli anni passati con le continue proroghe dei commissariamenti degli enti intermedi, oltre a costituire un vulnus costituzionale, rilevato dal governo nazionale con l’impugnativa dell’ultima proroga innanzi alla Corte Costituzionale – spiega Venezia – ha dimostrato che i servizi gestiti dagli enti intermedi possono essere efficienti solo se gestiti da amministratori espressione diretta del territorio. In SICILIA la riforma Del Rio, complici i ritardi nel recepimento arrivato dopo oltre quattro anni e svariati tentativi, non ha dato i risultati sperati. La riforma è di fatto rimasta a metà, bloccando, con le continue proroghe dei commissariamenti che si sono succedute, enti che di fatto dovrebbero gestire servizi essenziali come l’edilizia scolastica delle medie superiori e la costruzione e gestione delle strade provinciali”. “Con la presentazione di questo disegno di legge – concludono i deputati dem – il Pd intende restituire slancio ai Liberi consorzi promuovendo un’attività di programmazione e sviluppo locale, soprattutto nelle aree interne e marginali che soffrono ormai da diversi anni la mancanza di politiche territoriali che superino i confini municipalistici. Ci auguriamo di trovare convergenza all’interno del parlamento per arrivare, in tempi brevi, all’approvazione di un testo di legge che metta fine ad una situazione di stallo consentendo lo svolgimento delle elezioni già nella prima tornata utile nella primavera 2023”. (Fonte Adnkronos)

Redazione 94018.it/archivio

Condividi su:

blank

Seguici su