Con lo spirito di fare buona informazione e dare la possibilità a tutti i cittadini di esprimere il proprio pensiero, pubblichiamo una serie di segnalazioni di vari disservizi presentati all’attenzione della nostra testata, da parte del prof. Antonio Testa, che intende sottolineare come i seguenti reclami non hanno nessuno scopo personalistico o politico ma vogliono essere uno stimolo ed un contributo per migliorare il nostro paese. Di seguito le segnalazioni a noi presentate:
1- Viabilità C/SO Umberto: Ad oggi abbiamo una segnaletica a terra di doppio senso ma la collocazione dei segnali stradali è a senso unico, inoltre risulta che su Google Maps non ci sono gli aggiornamenti e quindi chi viene da fuori o comunque non è al corrente dei cambiamenti è portato ad imboccare la strada in senso opposto, con tutti gli inconvenienti che si possono creare. Il mio invito è quello di regolamentare in modo chiaro e completo questo tratto stradale.
2- Ricezione del segnale televisivo e della telefonia: Non in tutte le case il segnale del digitale è ottimale, personalmente riscontro problematiche di ricezione (vivo in C/SO Calabria), ma penso che siano comuni ad altri concittadini, con continui aggiornamenti e sono costretto ad inserire impianti satellitari e con parabola con notevole aumento di costi, inoltre da un po’ di tempo anche la ricezione telefonica crea problemi. Il Comune su questi fronti cosa può fare? Ha introdotto qualche misura a riguardo?
3- Norme che regolano gli indici di edificabilità: A quanto mi risulta a Troina gli indici di edificabilità sono più bassi rispetto ai paesi limitrofi. Dovrebbe esistere una normativa regionale che permette a chiunque abbia terreni nel territorio non contigui di poter fare l’asservimento ai fini di innalzare l’indice di edificabilità. Se quanto da me detto è corretto, potrei anche sbagliarmi, chiedo: questa normativa è stata recepita nel Piano regolatore comunale? Non pensate che ciò possa servire anche al contenimento del prezzo dei terreni ed a combattere l’abusivismo?
4- Soprintendenza beni culturali: Anche per piccoli lavori di manutenzione o ristrutturazione occorre il vaglio della soprintendenza e pagare una certa somma per sanare eventuali abusi, dimostrandosi buoni solo per far pagare il cittadino. Cosa può fare il Comune a riguardo?
5- Rete fognaria: In tante parte del nostro territorio il cittadino che si appresta fare una nuova costruzione paga gli oneri di urbanizzazione ma non si trova una rete adeguata ed è costretto ad intervenire con i pozzi neri. Gli oneri pagati non dovrebbero servire, ove possibile, a fornire anche una rete fognaria adeguata?
6-Commercio ambulante e acqua: Sono stato criticato dall’ambulante che in passato si fermava in C/SO Calabria, in quanto è stata posta una tabella che gli vietava la sosta e pensava che a fare la segnalazione fossi stato io. Quali sono i criteri di scelta dei posti? Perché si è deciso di mettere la tabella in C/SO Calabria? In ultimo mi auguro che sul fronte Acqua pubblica, considerato che paghiamo tanto ed il servizio lascia a desiderare, l’amministrazione stia dalla parte dei cittadini. Spero che queste segnalazioni servano come stimolo per un miglioramento generale e non vengano intese come critiche pretestuose o strumentali.
Mi auguro di ricevere risposte da chi di dovere. Ringrazio la testata giornalistica 94018 per avermi dato la possibilità di esprimermi.
Redazione 94018.it/archivio