Sagra della Vastedda cu sammucu: conclusa la XXVI edizione

L’esibizione delle Violiniste chic conclude i due giorni di eventi della “Sagra da vastedda cu Sammucu” di Troina che si è svolta tra via Nazionale e via Umberto.

Da sabato mattina, infatti, Troina ha visto un susseguirsi di eventi, esibizioni e presentazioni incorniciate all’interno della XXVI edizione della storica sagra, che ha richiamato gente da ogni parte della Sicilia, per assaggiare la prelibata focaccia, farcita di salame casereccio e tuma, il tipico formaggio siciliano, e profumata dai fiori di Sambuco che sbocciano in questo periodo dell’anno.

Tanti piccoli eventi nell’evento, che hanno permesso di dare visibilità ai molteplici fiori all’occhiello della città. A partire dai numerosi autori troinesi, che hanno presentato le proprie produzioni, coadiuvati da Concetta Rundo, della Libreria Città Aperta edizioni e Paolo Mare. Tra gli autori, Silvana Trovato Picardi, Daniel Siciliano, Giovanni Gaudio, Silvana Miano, Silvestro Lo Cascio, Valentina Conti, Pino Scorciapino, Luigi Casabona e gli stessi Paolo Mare e Concetta Rundo.

A colorare la due giornate l’instancabile gruppo de “A’ Musetta”, il gruppo folkloristico che porta la tradizione troinese in giro per il mondo.

Innumerevoli gli stand, dove era possibile assaggiare la “Vastedda cu sammucu”, frutto del duro lavoro di panifici e bar , che ogni anno si cimentano nella lunga maratona culinaria.

Tra gli stand, non è mancata la presenza di artigiani e produttori locali che hanno esposto le loro creazioni. Per non parlare della mostra “Arte in cammino”, che ha colorato le vie attigue alla Chiesa di Santa Caterina, dove vari artisti locali hanno potuto esporre la loro creatività.

Tante anche le offerte escursionistiche. Il CAI Troina, ad esempio, ha proposto il trakking dei mulini e l’arrampicata su parete mobile. “Cammina con Turi”, la guida escursionistica, ha permesso ai visitatori delle escursioni su Monte Muganà, e la Cooperativa La Sorgente i tour del Centro Storico.

Spettacolare anche gli show cooking proposti dall’istituto Alberghiero di Troina, e della ProLoco di Troina durante il quale si sono cimentati nella preparazione di un delizioso primo piatto e della Vastedda cu sammucu.

Un vero successo è stata la serata di sabato, con lo spettacolo de “I soldi spicci”, il duo comico che ha portato una ventata di buon umore.

Insomma, un evento riuscitissimo, nel quale si sono scommessi in prima persona l’amministrazione comunale tutta e i vari operatori del settore.

 

 

Sandra La Fico

Condividi su:

blank

Seguici su