È partita dal 17 Giugno la campagna di raccolte firme che riguarda il referendum sull’eutanasia legale promosso dall’Associazione Luca Coscioni; l’obiettivo è quello di raggiungere un totale di almeno 500.000 firme entro il 30 Settembre da consegnare in Corte di Cassazione.
Il referendum ha come scopo l’abrogazione parziale della norma penale che classifica l’eutanasia come reato speciale (art. 575 cp sull’omicidio). Questo permetterà a persone con malattie terminali di scegliere in maniera autonoma e consenziente di porre fine alla loro inevitabile sofferenza – direttamente in territorio italiano – grazie all’assistenza di personale competente. La procedura verrà svolta secondo le forme previste dalla legge sul consenso informato e il testamento biologico, ma resterà ugualmente punibile il fatto commesso a danno di persona incapace di intendere e volere, il cui consenso sia stato estorto con violenza/minaccia o contro un minore di diciotto anni. Per quanto riguarda, invece, condotte realizzate al di fuori delle forme previste dall’ordinamento sarà applicabile il reato di omicidio doloso (art. 575 cp).
Sono già moltissime le persone, da ogni parte dell’Italia, che hanno scelto di spendersi per la causa: si registrano infatti più di 14mila persone tra volontari, avvocati e autenticatori; anche Troina diventerà luogo di raccolta firme a sostegno del referendum abrogativo. Grazie alla sinergia di un gruppo di ragazzi del luogo proveniente da realtà associative e politiche differenti, infatti, è stato possibile istituire ben tre giornate di raccolta firme direttamente sul nostro territorio.
Sarà possibile trovare un tavolo di raccolta in Piazza “Falcone e Borsellino” nelle giornate di domenica 25 Luglio, sabato 31 Luglio e domenica 1 Agosto dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 20.00 al grido di #LiberiFinoAllaFine.
Al fine di una corretta e sana informazione che possa a sua volta portare ad una scelta consapevole, invitiamo i lettori ad approfondire la causa direttamente nella pagina ufficiale: https://referendum.eutanasialegale.it/
Lorena Garofalo