Premio Ulixes 2024 al deputato Fabio Venezia

Si è tenuta ieri pomeriggio nella prestigiosa location di Palazzo Trigona a Piazza Armerina la cerimonia di consegna dell’undicesima edizione del Premio Ulixes, istituito nel 2014 per premiare le personalità che si sono distinte a favore del bene comune eccellendo per correttezza etica, competenza professionale, rispetto della legalità, cura del creato e salvaguardia dell’ambiente.

 

Fra i premiati di quest’anno anche il deputato ennese Fabio Venezia con la seguente motivazione: “Per la sua produzione in campo storico-culturale, per le sue battaglie politiche e amministrative in favore della legalità e per il suo appassionato impegno in difesa dei cittadini e del territorio”.

 

Fabio Venezia (Catania 1982), laureato in Lettere moderne e in Filologia moderna, si è occupato di ricerca storica ed è stato cultore di Storia moderna e Storia del Mediterraneo all’Università di Catania. Studioso di tematiche socio-religiose e culturali della prima Età moderna, ha al suo attivo numerose monografie e articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali. Ha fatto parte di diversi progetti di ricerca e ha curato nove voci del Dizionario degli editori, tipografi e librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento (3 voll., Roma-Pisa 2014). Dal 2019 al 2023 è stato Vice Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Sicilia” e attualmente è Presidente della Fondazione Pintaura. Dal 2013 al 2023 è stato Sindaco di Troina. Nel 2020 per il suo impegno amministrativo è stato nominato “Il sindaco più virtuoso d’Italia”. Dal 2022 è deputato regionale, vice presidente della Commissione Bilancio e componente della Commissione antimafia. Per il suo impegno politico-amministrativo e per le sue battaglie in favore della legalità ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti. Nel 2016 è stato insignito a Roma alla Camera dei Deputati del Premio nazionale “Angelo Vassallo” con la seguente motivazione: “Per aver difeso con coraggio la legalità nella gestione del patrimonio naturale dei Nebrodi e per la qualità dei progetti di rilancio del territorio e di riqualificazione del centro storico”. Nel 2019, a Bologna, è stato insignito da Avviso Pubblico, Cgil e Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) del “Riconoscimento alla memoria di Pio La Torre” per l’impegno politico e civile per la democrazia, la legalità e i diritti.

 

Ufficio Stampa

On. Fabio Venezia 

Condividi su:

blank

Seguici su