Pallamano Troina: progetto “Includii”

Prosegue con grande entusiasmo il progetto “Includii!!” messo in atto dall’ASD Mattroina in collaborazione con la società satellite Troina Academy. Il progetto cofinanziato da Sport e Salute e dal Comune di Troina si propone come finalità l’inclusione sociale e il benessere attraverso lo sport che rappresentano il cuore del nostro progetto e la mission della nostra associazione sportiva che, da sempre, vede nello sport un efficace strumento di cambiamento sociale. Lo sport è sicuramente lo specchio della nostra società, in grado di trasmettere modelli di vita e pratiche di comportamento più o meno virtuose. Rappresenta, dunque, un importante momento di formazione, sia da un punto di vista motorio che psicologico- emozionale, capace di contribuire attivamente alla formazione della personalità dei soggetti coinvolti. Il nostro progetto vuole essere veicolo di contrasto alle forme di devianza sociale e strumento privilegiato di inclusione e formazione. L’obiettivo primo e  ultimo  è quello di partire dalla pratica sportiva per potenziare il senso di autostima del bambino e dei ragazzi,  migliorare la relazione con i pari, acquisire consapevolezza dei benefici derivanti da un corretto stile di vita e da sane abitudini alimentari, favorire l’integrazione della famiglia nel tessuto sociale urbano attraverso momenti di aggregazione e formazione; ma non solo, attraverso la pratica sportiva intendiamo promuovere l’idea di  una comunità aperta e inclusiva, che garantisca il diritto di tutte le persone-  comprese quelle con disabilità-  a partecipare alla pratica sportiva. All’interno del nostro territorio l’idea di “ inclusione” è fortemente radicata e continuamente rafforzata dalla presenza dell’ ISTITUTO DI RICERCA A CARATTERE SCIENTIFICO “ OASI MARIA SS” che opera ed assiste persone con deficit cognitivi-fisici e sensoriali  , da oltre 50 anni avvalendosi di personalità e studiosi di fama mondiale. Il progetto avrà una durata di sei mesi e le attività saranno totalmente gratuite. I partecipanti verranno seguiti da Personale specializzato, laureati in Scienze Motorie ,tecnici federali che metteranno competenza e professionalità a disposizione di tutti.

DESTINATARI DELL’ATTIVITA’: bambini/e, ragazzi/e, uomini, donne, soggetti con disabilità fisica e/o intellettiva

TIPOLOGIA ATTIVITA’:Attività sportiva gratuita

FASCE D’ETA’:Da 5 a 10 anni Da 11 a 14 anni Da 15 a 17 anni Da 18 a 24 anni Da 25 a 34 Da 35 a 44 anni Da 45 a 54 anni DA 55 a 70

Per iscrizioni e info 333/1683863

blank

Condividi su:

blank

Seguici su