TROINA. Un gruppo di ospiti della comunità alloggio per anziani Villa Rossella, questa mattina, è stato in visita alla Biblioteca Comunale, nell’edificio Angeli, per vedere un documentario sulla battaglia di Troina svoltasi dal 31 al 6 agosto 1943 tra gli eserciti dell’Asse italo-tedesco e degli Alleati angloamericani. La Biblioteca ha un patrimonio librario di tutto rispetto, conta 22 mila libri del fondo moderno e 3 mila libri del fondo antico. Ad accompagnarli c’erano due dipendenti di Villa Rossella. Ad accoglierli c’erano i bibliotecari Salvatore Barbirotto, Rosalba Gaudio e Maria Giambirtone ed il dipendente in pensione Silvano Privitera, che è stato direttore della biblioteca fino al 2017. Dopo la proiezione del documentario, tra gli intervenuti si è sviluppata una conversazione nel corso della quale gli ospiti di Villa Rossella hanno manifestato le loro impressioni. Per alcuni di loro, che hanno vissuto quei tragici avvenimenti in giovanissima età, quelle immagini del documentario hanno evocato tristi ricordi di come si viveva a Troina in quegli anni. Sono stati anni terribili. Di questo ne hanno parlato gli anziani Turi Amata e Santoro.
Redazione 94018.it