Quella di domenica è stata una giornata densa di impegni per la Mattroina, la società sportiva dilettantistica di pallamano. In collaborazione con il comune di Troina, nell’ambito della 24^ edizione della sagra della vastedda cu sammucu, il prodotto da forno tipico ed esclusivo della gastronomia troinese, ha organizzato la finale regionale under 13 che ha visto in competizione quattro squadre siciliane: Aretusa di Siracusa (prima classificata), Pallamano di Marsala (seconda), Licata (terza) e Villaurea Palermo (quarta). In occasione della premiazione delle quattro squadre, nel tardo pomeriggio di domenica in piazza Giacomo Matteotti, la Mattroina ha consegnato anche due borse di studio di 250 euro ciascuna intitolate a Danilo Bonarrigo ai due giovanissimi calciatori Salvatore Amata e Santo Sotera, che si sono distinti sul campo di gioco per meriti sportivi e sui banchi di scuola per meriti scolastici. Danilo Bonarrigo è il giovane che il 13 luglio del 2003, dopo una partita di pallavolo con gli amici, perse la vita per un attacco improvviso al cuore. Per ricordare il giovane Danilo, prematuramente scomparso, amici e parenti, costituirono subito dopo la fondazione Danilo Bonarrigo, che si occupa della prevenzione delle malattie cardiache. Francesco Andolina, allenatore della Mattroina, ha detto che l’idea della borsa di studio intitolata a Danilo Bonarrigo è nata due anni fa, ma non c’è stata assegnazione di borse di studio per la pandemia del covid che ha imposto per lunghi periodi la didattica a distanza e ha interrotto per molto tempo le attività sportive per i piccoli atleti. “Dopo la premiazione di domenica di giovanissimi atleti con la borsa di studio Danilo Bonarrigo, è nostra intenzione replicarla per il prossimo anno e per gli anni a venire se troveremo degli sponsor che ci diano dei contributi”, ha dichiarato Andolina. La Mattroina ha in agenda, assieme a quest’ iniziativa di carattere sociale, un immediato impegno sportivo di cui ci parla Andolina: “Ci stiamo preparando per partecipare alle finali nazionali under 17 che si terranno a Torri di Quartesolo in provincia di Vicenza, un appuntamento per noi molto importante perché è la seconda volta che partecipiamo alla fase nazionale per l’assegnazione del titolo italiano”. Per le ragazze del Mattroina sarà una gran bella sfida perché dovranno vedersela con squadre molto forti. Il tecnico Andolina è fiducioso: “le nostre ragazze hanno più esperienza e sono molto motivate e sicure di potercela fare. Sarà il campo, come sempre, a fornire il verdetto finale”.
Silvano Privitera

