Lista “Troina Bene Comune” presenta i candidati al consiglio comunale

Domenica 21 Maggio, al Cine-teatro A. Camilleri, sono stati presentati, con un pubblico comizio, i candidati al consiglio comunale della lista “Troina Bene Comune” a sostegno di Alfio Giachino sindaco.

A moderare l’incontro, Lorenzo Caputo -segretario dei Giovani Democratici di Troina- il quale introduce ponendo l’attenzione sull’importanza che ha il confronto tra cittadini e rappresentanti così da riuscire ad intercettare bisogni e necessità di tutti; In quanto rappresentate dei GD, che per la terza volta partecipano attivamente alla coalizione, tiene a ricordare il loro impegno nel garantire ai giovani il diritto a non abbandonare il proprio territorio e a combattere affinché lo spopolamento diventi un fenomeno reversibile.

Intervengono anche il coordinatore del movimento “Idee in comune” Totuccio Lombardo e il segretario del Partito Socialista Italiano Pippo Spitaleri, che rinnovano il loro sostegno alla coalizione “Troina Bene Comune” e ai loro rispettivi rappresentanti candidati Silvio Trovato e Saveria Stancampiano.

La prima candidata al consiglio comunale a prendere la parola è la consigliera uscente Dott.ssa Donatella Greco, la quale sceglie di ricandidarsi per la passione verso la politica ed il desiderio di continuare ad ascoltare le istanze di tutti i cittadini; uno dei temi principali su cui desidera spendersi è quello della sanità sostenendo i progetti in cantiere (alcuni anche già avviati) nei confronti dell’ASP e della Regione per sopperire alla mancanza di personale medico, ricordando che il primo cittadino, da solo, non ha le competenze giuridiche per poterli assumere o destinare nelle varie strutture.

Prende poi la parola la candidata Valentina Carrubba, che definisce i beni comuni come ossigeno della popolazione e funzionali all’arricchimento della comunità, denuncia però allo stesso tempo un assoggettamento di quest’ultimi alla logica del mercato, da qui il suo desiderio di intervenire attivando forme di collaborazione tra cittadini e amministrazione, impegnandosi nelle politiche economico- sociali e ambientali con un ruolo attivo e fattivo dando supporto alle scelte politiche ma allo stesso tempo confrontandosi anche su proposte non condivise.

Silvio Trovato, consigliere uscente e con 4 ulteriori anni alle spalle di consulenza in materia di circolazione e viabilità, forte del lavoro svolto con sacrificio ed impegno dall’amministrazione uscente, ricorda i progetti già realizzati e i finanziamenti ottenuti chiedendo al pubblico presente di rinnovare la fiducia nei suoi confronti e nella coalizione tutta.

L’avvocato Saveria Stancampiano esordisce ringraziando prima di tutto il Partito Socialista che ha creduto in lei sostenendo la sua candidatura. Quello che principalmente si propone è mettere a disposizione della cittadinanza tutte le sue competenze e professionalità grazie anche agli incarichi che ha rivestito durante gli anni quali: componente dell’ufficio procedimenti disciplinari dei dipendenti del Comune di Troina con delibera di giunta, componente ufficio procedimenti della Silvo-Pastolare e la partecipazione al Consiglio di amministrazione della società Troina Ambiente srl.

Il candidato Sandro Santa Paola, pone la sua attenzione sul mettersi al servizio della comunità per il bene del paese concentrandosi soprattutto su giovani, volontariato e associazionismo; afferma che l’impegno della politica locale deve essere anche quello di dare fiducia ai giovani e sostenerli affinché si scommettano e siano stimolati. Sottolinea l’importanza del lavoro che svolgono le associazioni già presenti sul territorio impegnandosi a valorizzarle ulteriormente.

Nino Musumeci, presenta la sua candidatura con la voglia di mettersi al servizio del paese e dichiara grande fedeltà alla coalizione con il quale si è candidato. Tra gli impegni che si propone di assumere troviamo il supporto e ampliamento del progetto “Troina Città Universitaria” in quanto, non solo comporterebbe risvolti economici, ma arricchirebbe ulteriormente la cittadina a livello culturale; sosterrà il turismo naturalistico e paesaggistico valorizzando anche le tradizioni locali.

Interviene, il giovane candidato Luigi Sotera che, facendo le veci anche della candidata Martina Amata assente per problemi di salute, si propone come principale sostenitore delle politiche giovanili portando il messaggio di quanto ultimamente i giovani si siano sempre più avvicinati alla politica e si stiano impegnando attivamente e possano quindi, con la loro esperienza e le loro idee nuove, contribuire in modo efficiente allo sviluppo di una buona politica che deve confrontarsi anche e soprattutto con il crescente fenomeno dello spopolamento.

Conclude l’evento il candidato sindaco Alfio Giachino che, tra i tanti, tocca il tema dei benefici ereditati dalla realizzazione delle opere pubbliche (un esempio è lo stesso luogo che ha ospitato l’evento) nonché dei nuovi progetti da realizzare, dove esce l’idea di una piscina coperta. Riguardo al tema della sanità specifica che, qualora venga chiamato a farlo, il suo unico l’interesse sarà quello di difendere la città, non un incarico politico, legale o di sottogoverno, facendo della politica un impegno e un servizio. Ringrazia, infine, tutti i candidati al consiglio comunale per il sostegno dimostratogli.

Redazione 94018

blank

Condividi su:

blank

Seguici su