Lunedì 6 maggio, alle ore 17:00, si terrà il convegno “L’impresa domestica di produzioni agroalimentari tipiche” al Cine-teatro A. Camilleri di Troina. I temi al centro del convegno saranno la valorizzazione dei prodotti alimentari tipici e le normative che consentono la produzione di alimenti in casa come strumento di contrasto allo spopolamento delle zone rurali.
La IAD (Impresa Alimentare Domestica) è infatti il business del cosiddetto “fatto in casa”, permette di creare laboratori di produzione in cui confezionare e vendere alimenti direttamente dalla propria cucina di casa semplificando il lungo processo burocratico. Una modalità che pur esistendo da vent’anni, nata con l’obiettivo di evitare l’abusivismo promuovendo le eccellenza gastronomiche del territorio, poco si conosce in Italia.
Al convegno di lunedì, si potrà assistere anche alla testimonianza dell’esperienza positiva fatta in Sardegna con il “Fatu in domo”, in cui prodotti tipici locali di qualità lavorati in casa hanno generato una vantaggiosa economia nelle zone rurali. Un modello di sviluppo locale da cui prendere spunto e replicare.
Verranno, inoltre, illustrati i mezzi finanziari a sostegno di tali imprese ed il vantaggioso uso di strumenti come il microcredito. Si parlerà dell’importante ruolo rivestito dalle ASP Siciliane e dell’avvio di imprese locali che, con questa modalità, possano rilanciare il territorio e combattere il fenomeno della disoccupazione.
Interverranno: il sindaco di Troina Alfio Giachino; la Dott.ssa Veronica Matta; il Dott. Giuseppe Pirisi; il Dott. Mario Zappia; l’ On. Fabio Venezia; l’On. Mario Baccini.
Lorena Garofalo