Si è tenuto ieri pomeriggio l’evento “Le donne nelle diverse culture e ruoli sociali”, organizzato dall’ Iblea Servizi Territoriali, per parlare della condizione e del ruolo della donna nelle diverse culture, ambiti sociali e contro gli stereotipi di genere.
A fare gli onori di casa la responsabile del SAI Troina, Jessica Impellizzeri, a seguire la psicologa Laura L’Episcopo, che ha moderato l’incontro, passando la parola all’ assessore alle politiche sociali del comune di Troina, Silvana Romano, che ha sottolineato l’importanza degli stereotipi del linguaggio, spesso sottovalutati o giustificati.
All’incontro hanno preso parte varie associazioni del territorio, che con le proprie testimonianze, hanno raccontato il ruolo della donna. I primi a prendere la parola sono stati due rappresentanti del gruppo AGESCI, che hanno raccontato il mondo scout fondato sulla parità di genere nei ruoli e nelle mansioni. A seguire la testimonianza di una rappresentante del gruppo di Protezione Civile e delle varie associazioni sportive del territorio: Mattroina, PNK, ATLANTIDE, CAI.
Anche la neo nata Associazione Athena ha preso parte all’incontro, durante il quale la presidente, Paola Amata, ha commentato i dati Istat 2024, che evidenziano un divario ancora troppo evidente tra uomo e donna nel settore imprenditoriale e lavorativo, un gap di genere con percentuali allarmanti. Anche Rossella Scavone, imprenditrice troinese e socia dell’Associazione Athena, ha voluto raccontare la propria esperienza nel settore dell’imprenditoria sociale.
L’evento si è concluso con la testimonianza di due mediatrici culturali, una proveniente dalla Libia e l’altra dalla Tunisia, che con autoironia hanno raccontato la loro storia alla ricerca costante della libertà.
Sandra La Fico