La Staffetta: Salvatore Leanza ospite della seconda puntata

Il segretario del circolo troinese del Partito Democratico risponde alla domanda di Francesco L’Episcopo, coordinatore Lega Giovani Troina, e passa a sua volta il testimone a Maria Fascetto Sivillo, capogruppo di Troina in Movimento.

Il podcast di politica firmato 94018.it/archivio si arricchisce di una nuova approfondita intervista a Salvatore Leanza, protagonista della seconda puntata de La Staffetta. Una lunga chiacchierata che ci ha permesso di affrontare, insieme al segretario troinese del PD, tanti temi di rilevanza locale, nazionale e internazionale, con l’ormai consueta partecipazione dei nostri lettori, intervistatori a distanza. La prima domanda alla quale Salvatore Leanza ha risposto è stata – ovviamente –  quella rivoltagli dall’ospite della prima puntata, il coordinatore Lega Giovani Troina, Francesco L’Episcopo. Il tema in questione era quello della dipendenza da alcol e droga che coinvolge sempre più spesso i giovani del nostro paese, e quello altrettanto insidioso della ludopatia. Quale la risposta del Partito Democratico locale a tali problematiche? L’amministrazione comunale, appoggiata dal PD (partito di maggioranza relativa), ha operato – dice Leanza –  con estremo riserbo “e un po’ in sordina” su questo fronte, proprio per l’estrema delicatezza dell’argomento, cercando di tutelare al massimo le persone coinvolte, soggette a dipendenza. Non sono mancate comunque azioni incisive di contrasto in collaborazione con il SERT e con l’associazione troinese “Amici di San Patrignano”, attraverso la realizzazione nelle scuole di diversi progetti di sensibilizzazione sul consumo di stupefacenti. Per quanto riguarda il tema della ludopatia il segretario PD ha però fatto notare che le colpe dell’inefficace attività di contenimento del problema sono innanzitutto da ascrivere alla pessima politica regionale, che solo nel settembre del 2020 – con anni di ritardo rispetto al resto d’Italia –  ha recepito le linee guida nazionali in materia di lotta al gioco d’azzardo. Leanza si dice quindi estremamente convinto che d’ora in avanti l’aministrazione comunale opererà al meglio per garantire il rigido rispetto della normativa, l’unico reale mezzo di contrasto al problema. Poi, sul tavolo, tante altre questioni: crisi del consenso del PD nazionale, prospettive di alleanza con il Movimento 5 Stelle a livello locale, visione della nuova segreteria lettiana e cambio di passo rispetto all’era Renzi, politiche sociali, reddito di cittadinanza, politiche del lavoro, contrasto alla povertà. Dietro la spinta del nostro Salvo Pacino, il segretario ha tirato le somme e fatto un bilancio complessivo degli ultimi otto anni di amministrazione Venezia, sottolineando gli enormi passi in avanti compiuti rispetto al passato. Ci ha parlato del cambio di rotta in atto sulle politiche di urbanizzazzione – con la cura e la rivalorizzazione del centro storico –, dei progetti di microcredito per le piccole attività commerciali, e della lotta fondamentale alle agromafie e alla criminalità. Una visione di governo che pone al centro la legalità quale presupposto imprescindibile per lo sviluppo di una comunità libera e forte.

Come ormai saprete, e come accade nell’atletica leggera, anche nel nostro studio – a fine puntata – si assiste ad un ideale passaggio di testimone, che ha la forma di una domanda. Ecco cosa ha chiesto Salvatore Leanza a Maria Fascetto Sivillo, ospite della prossima puntata:

“La dottoressa Fascetto, in occasione della campagna elettorale del 2018, ha sostenuto la candidatura dell’on. Carmelo Lo Monte deputato sconosciuto dalle nostre parti transitato nel corso degli anni prima nell’MPA, poi nominato nelle fila della Lega, e approdato per ultimo al Gruppo misto. Un deputato che non si è di certo distinto per coerenza politica. Vorrei chiedere alla dott.ssa Fascetto, stimolandola a farsi carico delle problematiche del nostro territorio, se le è venuto in mente di chiedere all’on. Lo Monte un aiuto per sostenere le istanze di istituzione delle Zone Franche Montane, delle cui provvidenze godrebbe anche Capizzi, comune di origine della dott.ssa Fascetto. Ha pensato di coinvolgere l’on. Lo Monte in questa battaglia del territorio? Battaglia che non riguarda solo il comune di Troina – governato dal centrosinistra –, ma è un’istanza trasversale che coinvolge tutte le zone montane della Sicilia.”

Per chi volesse, è sempre possibile recuperare l’intervista a Salvatore Leanza sul nostro sito 94018.it/archivio.

L’appuntamento è domenica 6 maggio per la nuovissima terza puntata. Siete curiosi di sapere cosa risponderà la capogruppo di Troina in Movimento?

La redazione 94018.it/archivio

Condividi su:

blank

Seguici su