Da due delle cooperative che lavorano nel nostro territorio per l’autonomia e l’integrazione sociale è nata l’iniziativa di collaborare alla realizzazione di alcuni laboratori, tra cui quello del Natale 2022. Durante quel progetto motricità fine e cultura Afghana sono stati il filo conduttore per la creazione di scatole ecosolidali contenenti una candela profumata e spugnette in cotone realizzate a mano.
Dal ricavato della vendita di quest’ultime, avvenuta durante i mercatini di Natale di Troina del 2022, è nata l’idea di acquistare due alberi da donare alla comunità troinese.
Di fatto, i due alberi sono recentemente stati piantati presso la Villa Coutance, adiacente allo stretto di San Giorgio, grazie ai lavoratori della Cooperativa Nuova Presenza e ai beneficiari del progetto SAI, i quali insieme hanno condiviso un momento di integrazione e gratitudine nei confronti della comunità.
“Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare piccole cose con grande amore” questa la citazione di Madre Teresa di Calcutta che ha accompagnato tutto il processo di creazione e vendita della scatola solidale. Frase che si è scelto poi di riportare anche sulla targa che accompagna i due alberi piantati e che rappresenta in pieno il lavoro che entrambe le cooperative svolgono quotidianamente.
Le due cooperative, Iblea Servizi Territoriali ETS e la Cooperativa Sociale Agricola Nuova Presenza, avevano già collaborato precedentemente grazie all’inserimento lavorativo nella Cooperativa Nuova Presenza di SADAT SAYED ARFAN, un ragazzo afghano arrivato a Troina nel maggio 2022 insieme alla famiglia, ospitato presso il progetto SAI Centuripe (sede Troina) gestito dalla Iblea Servizi Territoriali.
Questo inserimento è avvenuto in seguito alla redazione di un bilancio delle competenze del ragazzo dal quale emergevano esperienze pregresse nell’ambito del giardinaggio e della pittura idonee alle attività di manutenzione del verde svolte dalla Cooperativa Nuova Presenza.
Un bell’esempio di collaborazione e solidarietà per un obiettivo comune.
Redazione 94018.it