Riceviamo e pubblichiamo il comunicato emesso dal gruppo “Troina in Movimento” in merito al consiglio comunale tenutosi scorso 17 Marzo.
Il Gruppo Consiliare “Troina in Movimento” in riferimento all’ultimo Consiglio Comunale del 17.03.2023, convocato per motivi di urgenza e straordinarietà, non si è sottratto, come sempre, al dovere di dare un contributo fattivo alla dibattito ed ai vari argomenti trattati, tra cui l’approvazione di diversi regolamenti, ottenendo l’accoglimento di tutti gli emendamenti o proposte presentate.
In particolare, relativamente all’o.d.g. sull’Autonomia Differenziata, siamo soddisfatti di aver ottenuto, con i nostri emendamenti, l’eliminazione sia della proposta iniziale di impegnare la Giunta a richiedere il ritiro del disegno di legge sull’autonomia regionale differenziata, come anche quella di sostenere la proposta di legge di iniziativa popolare per la modifica degli articoli 116 e 117 della Costituzione, in quanto tali proposte entrambe espressione di un approccio di aprioristica chiusura e di pregiudizio ideologico, da noi respinto.
Abbiamo inoltre proposto che venisse inserita la richiesta della piena attuazione dello Statuto Siciliano, non solo degli artt. 37 e 38, ma anche dell’art. 36.
Certamente, con grande libertà, abbiamo rilevato alcune criticità per noi ancora sussistenti nel disegno di legge, indicando anche delle possibili soluzioni, tuttavia esprimendo fiducia nei nostri rappresentanti della maggioranza di governo regionale e nazionale nel farsi concreti portavoce in Parlamento dei rilievi e delle preoccupazioni che sono state evidenziate, affinché si possano trovare i giusti accorgimenti, cautele e contrappesi perequativi per evitare di accentuare il ritardo socio-economico del Mezzogiorno rispetto al resto del Paese.
Sui punti riguardanti l’istituzione della Pinacoteca di Arte Moderna (in realtà già istituita dal 2017) e del Lapidarium e dei relativi due regolamenti, è stato anche approvato il nostro emendamento con cui verrà previsto, in favore dei residenti a Troina, la riduzione del 50% del biglietto di ingresso nei casi in cui ne verrà chiesto il pagamento.
Mentre sul regolamento che disciplinerà l’utilizzo delle macchine mangiaplastica abbiamo sostenuto l’emendamento dell’Assessore Schillaci, fatto su nostro input, di prevedere un’ulteriore fascia intermedia di punteggio per consentire così ai cittadini troinesi di ricevere una maggiore riduzione della tassa rifiuti.
In riferimento poi all’O.d.G. per l’attivazione dei necessari servizi specialistici del Poliambulatorio ad oggi mancanti, abbiamo proposto ed ottenuto nella seduta consiliare di deliberare che, al mero invio della relativa richiesta all’Assessore alla Salute ed al Commissario dell’ASP di Enna, così come originariamente proposto, segua anche la costituzione di una delegazione mista di rappresentanti della maggioranza e della minoranza che incontri dette autorità, in modo da avere un più concreto riscontro alle problematicità esistenti.
Infine, abbiamo favorevolmente espresso il nostro voto sullo schema di accordo tra la Silvo Pastorale ed il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo, nonché sugli schemi di convenzione tra diversi comuni della Provincia di Enna in ordine alla gestione associata di due progetti finanziati dalla Regione.
Di seguito il documento sottoposto in consiglio comunale in merito al dibattito sull’Autonomia Differenziata.
Gruppo Troina in Movimento