Di seguito riportiamo il comunicato ricevuto dal Coordinamento.
Il Coordinamento Regionale delle Consulte Studentesche Siciliane, coordinato dall’ennese Andrea Greco, ha inviato una lettera a Libera Contro le Mafie e alla Fondazione Falcone per dare massima disponibilità e collaborazione per l’organizzazione degli eventi che comprendono l’anno 2023.
Il Coordinamento condivide gli ideali di memoria e impegno che spingono Libera Contro le Mafie e la Fondazione Falcone ad operare quotidianamente nel sociale. E’ fondamentale mantenere vivo il ricordo e la memoria delle vittime innocenti delle mafie; uomini, donne e bambini che hanno perso la propria vita per mano della violenza mafiosa, violenza che minaccia i principi cardine del nostro Paese quali democrazia e libertà.
La nostra amata Sicilia ha purtroppo conosciuto in maniera drammatica il fenomeno mafioso, ed è per questo che i rappresentanti degli studenti siciliani ritengono fondamentale che la conoscenza circa questo fenomeno parta dalle scuole e dai giovani.
Redazione 94018.it