Troina ospita il terzo Congresso Regionale dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari. L’ultimo appuntamento di dialogo tra istituzioni e VVF è avvenuto cinque anni fa, nel 2019.
Da allora è anche cresciuto il numero dei distaccamenti regionali e oggi ne contiamo ben 21, a riprova dell’importanza civile e strategica del corpo dei Vigili del Fuoco Volontari.
La necessità di svolgere un congresso regionale nasce dalla Legge Regionale n. 1/2024, o cioè il testo normativo già approvato dall’ARS che prevede, fra le altre cose, lo stanziamento di 100.000€ per il triennio 2024-2026, utili ad avviare percorsi di formazione e andare incontro alle esigenze dei distaccamenti dei VVF sparsi sul territorio regionale.
Ad inaugurare i lavori congressuali, svoltisi nella sala “Martino” della Cittadella dell’Oasi, sono stati i saluti istituzionali portati dal sindaco di Troina Alfio Giachino, dal presidente e dal direttore generale dell’Oasi Maria SS., Michele Pitronaci e dott. Arturo Caranna, dal Presidente della sezione provinciale di Enna dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco Volontari, Arturo Palmigiano. Ha portato, poi, i saluti della Prefettura di Enna il dott. Fiammetta.
Passato il momento dei saluti istituzionali, il congresso entra nel vivo con gli interventi dei vertici dei Vigili del Fuoco: è intervenuto l’ing. Carlo Dall’Oppio, Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, in videoconferenza; a seguire l’intervento del Direttore Regionale del Corpo Nazionale dei VF, ing. Gaetano Vallefuoco; dopo è il turno dell’ing. Francesco Pascuzzi, Comandante Provinciale del Corpo Nazionale dei VF, e chiude la schiera di interventi del settore l’ing. Giuseppe Parrinello, Coordinatore Regionale dell’Associazione Nazionale dei VVF.
Alla presenza di circa 120 Vigili del Fuoco permanenti e volontari che hanno preso parte ai lavori congressuali, sono intervenuti il vicepresidente della Commissione Bilancio all’Ars On. Fabio Venezia (Pd) e l’Assessore Regionale all’Economia On. Marco Falcone (FI).
Conclusi gli interventi è iniziato il dibattito, moderato dal dott. Pino Scorciapino, in cui sono intervenuti anche i sindaci di Cianciana e Mistretta a proposito dei loro distretti territoriali.
Presenti all’evento i rappresentanti delle forze dell’ordine di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale Regionale.
Lorena Garofalo