Al via la petizione on-line per la costruzione della nuova Ferrovia dei Parchi Natura e dei Normanni in Sicilia, attraverso la quale sarà possibile raggiungere – anche dal cuore della stazione Borgo di Catania – oltre ai Parchi Naturalistici dell’Etna, dei Nebrodi e delle Madonie, alcuni dei più Bei Borghi d’Italia: Randazzo, Maniace, Cesarò, San Teodoro e Troina, con la prima tratta; e poi Gagliano, Cerami, Nicosia, Sperlinga, Gangi, Petralia, Geraci, Castelbuono fino a Pollina, Tusa e Cefalù con la seconda.
Un progetto ambizioso, coordinato dall’ingegnere Paolo Graziano, che ha visto già un giovane studente di Ingegneria dell’Università etnea immortalato in una foto nel passaggio della Circumetnea nel cuore di Catania, tra le Stazioni CircumEt e della Metropolitana di via Etnea & Caronda. Sono, inoltre, già iniziati i lavori del nuovo tratto “Piazza Stesicoro-Aeroporto Bellini” della Metropolitana di Catania, che consentirà di raggiungere i nostri suddetti Parchi Naturalistici direttamente dall’aeroporto di Catania, oltre che dal moli croceristici di Catania e dell’Etna (Riposto) e, tramite le Ferrovie di Stato e Siciliane, da Messina, Siracusa, Ragusa ed Enna, e dopo la seconda tratta fino a Cefalù, anche da Palermo ed il resto della Sicilia e del Mediterraneo. La petizione on-line ha già raggiunto 11.255 visite, 798 condivisioni e le prime 1.000 firme.
Per aderire all’iniziativa basta cliccare il link http://chng.it/yRxW9Lgb e apporre una firma in favore dell’iniziativa.
Redazione 94018.it/archivio