Si è tenuto a Troina, in piazza Papa Giovanni XXIII, domenica 28 luglio, il II Memorial dedicato a Carlo Pagana, il giovane troinese scomparso tragicamente nell’agosto 2022 a Monza. Per ricordare Carlo, la famiglia e gli amici hanno organizzato una giornata all’insegna della prevenzione delle malattie cardiovascolari e dei giochi di strada di un tempo.
La giornata si è aperta per i partecipati con lo screening di prevenzione realizzato in collaborazione con la Fondazione “Danilo Bonarrigo” e che ha visto impegnati in prima persona Pierluigi Cantagallo e i dottori Giuseppe Santoro e Riccardo Greco. Lo screening è stato dedicato alla fascia di età 18-40 anni per incentivare e sensibilizzare la prevenzione tra i giovani.
Nel pomeriggio i presenti sono stati impegnati nei giochi di strada organizzati in piazza. Grande successo per l’ormai classica gara a tempo coi “carruzzuna”, ma anche per le altre discipline disputate (tiro alla fune e corsa coi sacchi). I partecipanti, inoltre, si sono divertiti con la grande novità di quest’anno, ovvero il calcio balilla umano che tanta curiosità aveva destato nei giorni precedenti al memorial. Dopo le premiazioni, si è poi svolto il momento di commemorazione di Carlo con la consegna delle targhe a chi si è speso fattivamente per la buona realizzazione del memorial. La giornata si è conclusa con il concerto degli Smaniafonia, che con la loro musica hanno fatto cantare e ballare la piazza fino a tarda notte.
Gli organizzatori hanno manifestato soddisfazione per l’andamento della giornata: «Ringraziamo tutti coloro che si sono spesi fattivamente con il loro contributo per la buona riuscita del memorial. Carlo era una persona che amava profondamente la vita e la sua terra e che se n’è andato da questo mondo troppo presto. In ciascun bambino che vediamo divertirsi rivediamo lui. Quest’anno abbiamo scelto di organizzare l’evento a piazza Papa Giovanni XXIII perché è qui che è iniziata la nostra amicizia con Carlo tanti anni fa. Siamo felici di questo evento che ormai da due anni è appuntamento fisso dell’estate troinese. Ci vediamo il prossimo anno, per un’altra giornata di allegria e spensieratezza nel ricordo del nostro Carlo!».
Gli organizzatori hanno anche fatto sapere che il ricavato raccolto attraverso la vendita delle magliette e delle bevande sarà devoluto in beneficenza.
Fabrizio Tomasi