Domenica 14 luglio anche a Troina si celebra la “Giornata Nazionale delle Pro Loco”. I soci volontari della Pro Loco Troina, come ogni anno, hanno voluto mettere in campo alcune iniziative per unirsi idealmente alle oltre 6000 Pro Loco italiane in questo momento di festa.
La Giornata Nazionale delle Pro Loco viene promossa ogni anno dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia per sottolineare l’importante ruolo che queste associazioni svolgono ogni giorno per la salvaguardia e la valorizzazione dei territori, delle bellezze paesaggistiche e monumentali, delle tradizioni e della lingua locale, autentici patrimoni immateriali dal valore inestimabile.
La locale Pro Loco ha programmato la giornata di questa seconda domenica di luglio con due momenti.
Nella mattinata, a partire dalle ore 10, in Via Nazionale, lungo la Passeggiata Senatore Grippaldi, verrà allestito uno stand espositivo dove verranno illustrati gli scopi della Pro Loco e le iniziative che in oltre quarant’anni di attività sono state concretizzate per la tutela e la promozione del patrimonio locale. Presso lo stand, sarà possibile, inoltre, aderire alla campagna di tesseramento. Quanti sentono di condividere l’ideale e l’impegno della Pro Loco potranno sottoscrivere la modulistica per divenire soci dell’associazione
Nel pomeriggio, alle ore 17, dalla Via Roma all’altezza dell’incrocio con la Discesa San Francesco, prenderà avvio un itinerario guidato finalizzato alla riscoperta delle tracce della memoria normanna della città. Sarà una interessante passeggiata per ammirare il centro storico di “uno dei borghi più belli d’Italia” e ripercorre la memoria di questa cittadina che con gli Altavilla fu caposaldo della conquista e prima diocesi vescovile normanna di Sicilia.
«Abbiamo voluto aderire con lo stesso entusiasmo di ogni anno alla celebrazione di questa giornata. – spiega Salvatore Pagana, da diversi anni presidente della Pro Loco Troina. Sarà un momento di amicizia e condivisione con quanti accoglieranno il nostro invito. I concittadini troinesi, che saranno di certo molti come nelle precedenti edizioni, potranno vivere la suggestiva emozione di visitare la propria cittadina come degli autentici turisti».
Silvestro Ragusa
Ufficio Stampa Pro Loco Troina APS