Resa nota nella giornata di ieri tramite i loro canali social, i Giovani Democratici di Troina indicono una raccolta firme riguardante la scelta dell’utilizzo dei fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza o Recovery Plan) per la sanità territoriale. Si tratta di fondi stanziati per il rilancio e lo sviluppo del Paese in seguito alla crisi pandemica di Covid-19 da cui siamo stati investiti negli ultimi anni.
Sono 797 milioni i fondi del PNRR destinati a potenziare la sanità locale della regione Sicilia; nei giorni scorsi è stato reso noto da parte della Regione il piano di investimento che ha, però, suscitato non poche polemiche e perplessità. Territori lontani da presidi sanitari e con viabilità extraurbana discutibili -come Troina- non sono stati tenuti in considerazione; da qui nasce l’iniziativa di raccolta firme dei Giovani Democratici di Troina, i quali, denunciando una mancanza di trasparenza nella gestione, chiedono a gran voce che non venga sprecata quella che potrebbe essere un’opportunità unica ed irripetibile per il nostro territorio.
“Riteniamo sia inconcepibile e inammissibile – a maggior ragione dopo questi due anni – che ancora una volta debbano essere i cittadini di un territorio già fin troppo pregiudicato a pagare per le scelte affrettate, per niente limpide e di affarismo politico di chi rischia di far perdere alle aree interne siciliane la possibilità di veder finalmente garantiti servizi essenziali e soprattutto il diritto alla salute” dichiarano i GD locali nel loro comunicato ufficiale, i quali tengono altresì a precisare che il lancio di tale iniziativa non vuole essere un attacco alla Regione, né tanto meno una smentita della notizia –mai confermata- trapelata nelle ultime ore riguardo l’inclusione di Troina nella bozza di piano, ma vuole semplicemente essere un modo per far sì che non vengano dimenticate le persone direttamente interessate, quali i cittadini, nonché un modo per tenere alta l’attenzione sul nostro territorio in vista di una tale opportunità. In sintesi, quella dell’organizzazione giovanile è una richiesta di chiarezza ed attenzione.
Le date ed i luoghi dei banchi di raccolta firme, seppur apparentemente simbolica, ma di grande manifestazione civica, saranno comunicate a breve dagli stessi organizzatori.
Lorena Garofalo