Fabio Venezia conquista una vittoria storica, è deputato all’Ars

Il candidato del Partito Democratico per la provincia di Enna, Fabio Venezia, si aggiudica la corsa alle regionali e conquista un seggio al Parlamento siciliano.

Un risultato eccezionale quello ottenuto ieri – 26 settembre – dal sindaco di Troina, Fabio Venezia, che con 12.528 preferenze  viene eletto all’Assemblea Regionale Siciliana nelle fila del Pd, il primo partito della provincia con il 22% dei voti. Il secondo seggio va invece a Luisa Lantieri (Forza Italia) che lo strappa, al photo finish, a Francesco Colianni (Popolari e Autonomisti).

Venezia è stato uno dei candidati che ha guadagnato il maggior numero di preferenze in tutta l’Isola, testimonianza della grande stima e della fiducia accordata dal popolo ennese al primo cittadino troinese, capace – negli ultimi dieci anni – di costruire con onestà un progetto politico condiviso ed evidentemente molto apprezzato dagli abitanti di tutti i comuni della provincia. Dall’analisi dei risultati elettorali è infatti apparso chiaro che, in molti casi, chi alle nazionali ha preferito i partiti di centro-destra, alle regionali ha invece scelto di dare il proprio voto al sindaco del  comune di Troina.

Ieri sera, una folla trepidante ha riempito la sala del Cineteatro Camilleri, per seguire insieme al proprio candidato lo spoglio che ne ha decretato la schiacciante vittoria. Queste le dichiarazioni ai microfoni di 94018.it/archivio di Fabio Venezia: ‹‹Ho percepito una grande generosità e un sostegno spontaneo di tantissime persone che non si sono rassegnate all’idea che la politica sia solo spartizione e clientela. Non occorre occuparsi solo del disbrigo pratiche quotidiano, ma occorre lavorare con impegno per progettare il futuro di questo territorio nei prossimi anni.  Porterò la mia esperienza di amministratore locale all’interno dell’Assemble Regionale e lavorerò immediatamente su alcuni temi concreti: in primo luogo l’attivazione dell’area SNAI ennese, che metta insieme tutti i comuni, le attività produttive, il mondo sindacale, le organizzazioni di categoria, l’associazionismo, per costruire una strategia di lungo raggio che ci consenta di uscire fuori dalle secche della gestione emergenziale a cui è stata condannata la nostra provincia negli ultimi anni. Poi vorrei occuparmi della riforma dei liberi consorzi, che dovranno diventare i veri registi e gli animatori dello sviluppo del territorio in un contesto di area vasta, che superi la dimensione municipalistica dei comuni. Infine l’importante questione delle infrastrutture e della viabilità, che merita un grande impegno e una grande attenzione da parte della politica››.

La candidata di Fratelli d’Italia Elena Pagana, si ferma a 1.690 voti.
Sebastiano Lombardo Facciale, candidato con De Luca nella lista “Impresa Sicilia”, guadagna invece 283 voti.

Una bella notizia per la politica ennese arriva, infine, dalle due candidate al plurinominale Maria Stefania Marino (Partito Democratico) ed Eliana Longi (Fratelli d’Italia), elette entrambe alla Camera dei Deputati.

Lavinia Trovato Lo Presti

Condividi su:

Seguici su