Un vasto programma con quasi un evento al giorno, da luglio a settembre, ricco di arte, musica e spettacoli di vario genere. Anche quest’anno ad essere parte attiva ed integrante dell’estate troinese saranno tutte le realtà associative presenti nel territorio che, all’insegna della socialità e del divertimento, coinvolgeranno tutti i quartieri del paese.
Un’estata a portata di tutti: dal cinema itinerante nelle piazze, alle serate di liscio nei quartieri; dalle giornate dedicate allo sport, ai gonfiabili per bambini. Il tutto contornato da diverse giornate dedicate agli spettacoli musicali ed un occhio sempre rivolto al volontariato ed alla solidarietà, motore essenziale del paese.
Immancabile l’appuntamento con il “Mythos Troina Festival” giunto ormai alla sua quinta edizione e da quest’anno riconosciuto anche dal Ministero della Cultura come Festival di Teatro. Nove spettacoli dedicati al mito classico e contemporaneo, magistralmente diretti da Luigi Tabita, direttore artistico dell’evento.
Spazio dedicato anche all’arte con gli eventi “Sogni d’oro”: una mostra d’arte a cura di Art House di Troina della durata di 8 giorni presso il circolo arte e lavoro in Piazza Conte Ruggero; ed “Incontri”: una collettiva d’arte contemporanea a cura di Giovanni Gaudio e Maria Del Valle, con il patrocinio gratuito della Fondazione Leonardo da Vinci di Milano e della testata giornalistica 94018.it.
Il Ferragosto sarà invece arricchito con lo spettacolo dei Beat 90’s “il vero show anni 90” la sera del 14 agosto, e dalla presenza del compaesano Sonny Ensabella con i Queenmania e Katia Ricciarelli la sera del 15 agosto, a seguire discoteca in piazza.
“Un programma estivo frutto della collaborazione di tutte le realtà presenti nel nostro territorio- dichiara l’assessore Salvuccio Siciliano- con spettacoli di vario genere, momenti per vivere l’arte e la cultura. Siamo convinti che gli eventi siano stimolo per la nostra economia, creano momenti di socialità e svago per tutta la comunità e promuovono il nostro territorio in tutte le sue sfaccettature”.
Lorena Garofalo