Erasmus+ all’omnicomprensivo “Don Bosco E. Majorana”: bridging cultures, building bonds

Dal 13 al 20 marzo, 15 alunni della
scuola secondaria di secondo grado dell’istituto omnicomprensivo “Don Bosco E. Majorana” sono stati protagonisti di un progetto di mobilità Erasmus+ KA1, reso possibile grazie all’accreditamento dei fondi stanziati dall’Europa per gli anni scolastici 2024-2027.
Gli alunni sono stati accompagnati dalle docenti Giuseppa Ragusa e Maria Concetta Marrali.
Il gruppo è stato accolto presso la scuola secondaria di secondo grado SEPS di Koper (Capodistria) in Slovenia, dove ha potuto seguire
diverse lezioni, socializzare con i coetanei, conoscere l’ambiente scolastico ed essere introdotto nel mondo interculturale dell’EU.
Le diverse attività in cui sono stati coinvolti gli alunni hanno permesso loro di padroneggiare l’inglese come uno strumento di comunicazione, conoscere usi e costumi e riflettere sui valori europei.
La visita di alcune tra le più belle città slovene tra cui Pirano, la capitale Lubiana, dal 2016 città ecologica, Postumia e le sue grotte, Capodistria, e anche di alcune città italiane, come Trieste e Venezia, strettamente correlate con la storia slovena, hanno arricchito ulteriormente di significato culturale e formativo dell’esperienza che i ragazzi hanno suggellato in un blog, creato da loro stessi per essere condiviso e visionato da tutti, dimostrando le loro abilità digitali.
Il link per potervi accedere è https://erasmusplusettoremajorana2024.blogspot.com/2024/03/a-good-start-is-half-work.html
Questa esperienza ha sicuramente formato i ragazzi sotto molti punti di vista, interculturali, plurilinguistici e sentimentali, permettendo ai
ragazzi di maturare delle forti amicizie durature e adattarsi, anche se con qualche difficoltà, a realtà distanti dalle proprie.
Ma il viaggio non si conclude qui. Nel mese di maggio saranno i corrispondenti sloveni a
interfacciarsi con il sistema scolastico italiano. Dal 6 al 13 Maggio saranno, infatti, ospiti presso la scuola secondaria di secondo grado Ettore Majorana di
Troina.

 

Concita Carmeni

blank

Condividi su:

blank

Seguici su