È Silvestro Lo Castro Polizzi il nuovo presidente del Circolo Operai di Troina, che succede a Salvatore Barbirotto, che ha ricoperto l’incarico negli ultimi 10 anni.
I circoli a Troina, così come in molte città italiane, hanno da sempre avuto un ruolo fondamentale nell’ambito sociale. Il Circolo Operai di Troina ne è un esempio. Attivo dal 1862, è il più antico della città, costituito per volere di maestri artigiani locali, con lo scopo del mutuo soccorso, come tanti che proliferarono in quel periodo. Oggi assolve prevalentemente al ruolo di aggregazione, anche se non sono rare le attività culturali, come le presentazioni di libri, le mostre e i convegni. Tra i soci del circolo un centinaio di iscritti.
Essere iscritti ad un circolo ricreativo, non è solo un impegno sociale da parte del socio, ma è un contraddistintivo segno di appartenenza ad un gruppo, un importante luogo di aggregazione sociale con chi condivide le stesse passioni e i medesimi interessi.
Da sempre a Troina è stato un proliferare di circoli ricreativi, che purtroppo oggi cominciano a sentire la mancanza del ricambio generazionale e si svuotano, come purtroppo le nostre città.
Sandra La Fico