Si terrà a Troina, sabato 20 novembre, alle ore 10, nel Cineteatro Andrea Camilleri, la conferenza sul tema Piano nazionale di resilienza e ripresa (Pnrr) e della Strategia nazionale aree interne (Snai) organizzata dalle associazioni: L’isola che c’è, Presidio partecipativo del Patto di Fiume Simeto, Forum Aree Interne, Anci Sicilia, Ali Sicilia, Forum Terzo Settore, Cgil Sicilia, Cgil Enna, Cisl Agrigento-Caltanissetta-Enna, Uil Agrigento-Caltanissetta-Enna, Federconsumatori e Centro studi Uil Lavoro e Cultura- La Trincea dei diritti. Il Pnrr è il più grande piano d’investimenti avvenuto in Italia negli ultimi 70 anni. I 200 miliardi di euro del Pnrr devono essere spese entro il 2026. Il 40 per cento di quei 200 miliardi di euro è destinato alle regioni meridionali per ridurre il divario che le separa da quelle del nord. Il Pnrr prevede 850 milioni di euro per la Snai, che da sperimentale diventa strutturale. E’ già stata avviata la procedura per la selezione delle nuove aree interne, che sia aggiungeranno alle 72 (1077 comuni e 2 milioni di abitanti) sulle quali dal 2016 si attua la Snai. La distribuzione delle risorse del Pnrr è fatta con procedure concorsuali tramite bandi e non con assegnazione di quote ad ogni comune o a un territorio. Ci sarà una competizione tra territori. Avranno la meglio quei comuni con una buona capacità progettuale e con una certa disponibilità di risorse proprie perché in molti bandi verrà previsto il cofinanziamento da parte dei Comuni.
Redazione 94018.it/archivio