Confcommercio Troina si riunisce per affrontare il tema caro bollette

È un periodo di grave crisi economica e sociale, soprattutto per quanto riguarda il tessuto imprenditoriale del nostro territorio. Per questo motivo, sulla scia della manifestazione tenutasi a Palermo giorno 7 novembre, gli associati della Confcommercio locale insieme al proprio presidente Giuseppe Macrì, hanno deciso di riunirsi per confrontarsi sul tema caro energia. Tanti gli associati presenti alla riunione, all’incontro hanno partecipato anche Gianluca Speranza, direttore Confcommercio Cl-En e Maurizio Camagna, vice direttore Confcommercio Cl-En. Tra i temi affrontati e di maggiore interesse sicuramente quello del caro energia e quindi dell’aumento dei costi in bolletta per elettricità e gas a cui prima la pandemia e poi lo scoppio della guerra hanno contribuito a far aumentare. Tra gli aiuti a disposizione per le imprese c’è il credito d’imposta che dovrebbe aiutare le attività a superare questa difficile crisi. A tal proposito Confcommercio ha reso disponibile uno sportello in aiuto agli associati (aperto anche a chi associato non lo è) con annesso ufficio legale a sostegno degli operatori per accogliere richieste, istanze e fornire un servizio di assistenza per ottenere il credito di imposta in sinergia con i consulenti fiscali. Gli operatori devono raccogliere le bollette di luce e gas dall’anno 2019 al 2022 per avere calcolata la differenza e poter usufruire del relativo credito. Un sostegno, si augurano i rappresentanti della Confcommercio, che possa essere prorogato e aumentato anche per il futuro in legge di bilancio.

In ultimo, per incentivare le vendite durante il periodo natalizio, è arrivata la proposta, da parte del direttore della Confcommercio Cl-En, di aderire come associati troinesi alla campagna, già avviata con successo in passato, della lotteria NaTalè.

Salvatore Siciliano

Condividi su:

blank

Seguici su