Chimica Amica: incontro con gli operatori economici

Una giornata, quella del 10 marzo, interamente dedicata alla conoscenza dei nuovi regolamenti REACH, CLP e Biocidi concernenti i nuovi obblighi in materia di pericoli, valutazione e gestione dei rischi connessi ai prodotti chimici.
L’incontro, che si terrà presso l’hotel Federico II di Enna, si pone l’obiettivo di formare adeguatamente gli operatori economici riguardo l’uso consapevole di sostanze chimiche e miscele potenzialmente dannose per l’uomo e per l’ambiente. Infatti, non solo l’osservanza delle regole è di fondamentale importanza per uno sviluppo sostenibile e sicuro, ma lo è anche per la prosecuzione di un’attività, dal momento che la regolamentazione in materia prevede delle conseguenze penali per i trasgressori, nonché dell’attività produttiva.

Per questo motivo, Il CEPFAS – con la collaborazione della Regione Siciliana, del Miur  e delle associazioni di categoria (ANGA, ANID, Confindustria) e dell’Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici di Sicilia – hanno organizzato questa giornata di dialogo e confronto tra autorità, produttori e consumatori. Fornire delle conoscenze trasversali in un ambito così vasto e regolamentato, supportare le imprese alla formazione di un personale consapevole e ad una produzione che sia sostenibile per l’ambiente: questi sono gli obiettivi principali del progetto Chimica Amica. Inoltre, una parte della giornata sarà dedicata ad un’analisi approfondita dei rischi e delle principali caratteristiche territoriali e, infine, saranno forniti strumenti comunicativi utili all’attuazione di un piano strategico di sviluppo sostenibile e sicuro (schede di sicurezza, etichette etc.)

Condividi su:

blank

Seguici su