Cerami: nasce l’Associazione Madonna della Lavina 

Dopo un lungo percorso ed un intenso iter progettuale, nasce a Cerami l’Associazione Madonna della Lavina.

Giorno 8 maggio 2024, presso il Santuario Diocesano della Madonna della Lavina in Cerami, Mons. Giuseppe Schillaci, Vescovo di Nicosia, firma il decreto formalizzando la nascita della nuova associazione mariana.

Viene in questo modo avviato un nuovo cammino per la comunità ceramese che, con filiale devozione, da secoli venera la Vergine Maria della Lavina.

L’Associazione ha sede al Santuario Diocesano e nasce con lo scopo primario di promuovere il culto della Madonna della Lavina attraverso l’esercizio della vita cristiana, la gestione del Santuario Diocesano e l’organizzazione dei solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria della Lavina previsti il 7 settembre di ogni anno, in intesa con il Parroco e in solidale collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Conferita l’ufficialità, l’Associazione è già entrata nel vivo della sua gestione amministrativa con l’elezione del Presidente e del nuovo Consiglio di Amministrazione, che avrà carattere transitorio per il primo anno di vita dell’associazione, al fine di ultimare quanto necessario al corretto svolgimento della neonata vita associativa.

Giorno 17 maggio, infatti, con elezione a scrutinio segreto, l’assemblea dei soci fondatori presieduta dal parroco Rev. Sac. Gaetano Giuffrida, ha proceduto alla votazione del nuovo Cda, così composto:

Presidente: Michele Chiovetta Caio;

Vicepresidente: Mario Messina;

Segretario: Daria Pirrello;

Consiglieri: Lavinia Pirrone, Angelo Messina, Lino Milia;

Cassiere: Savino Ferlauto;

Revisori dei conti: Cristian Cantale, Santo Pirrello.

Così come previsto dalle norme statutarie, l’esito delle votazioni è stato comunicato all’Ordinario diocesano che approvando il nuovo cda, dà via libera all’esercizio del suo mandato.

Già al lavoro, in occasione della prima assemblea dei soci, il nuovo cda ha ufficializzato l’apertura delle iscrizioni a quanti vorranno attivamente impegnarsi al perseguimento degli scopi dell’Associazione. Da giorno 31 maggio infatti, a conclusione del mese mariano, presso il Santuario Diocesano sarà possibile sottoscrivere il modulo di adesione ed entrare ufficialmente nell’Associazione Madonna della Lavina, punto di riferimento per quanti vorranno interfacciarsi con il Santuario e con tutto quello che concerne il culto della Beata Vergine Maria della Lavina.

 

Redazione 94018.it

blank

Condividi su:

blank

Seguici su