Carnevale troinese 2025, un “Carnevale di Comunità” 

Troina si prepara a festeggiare il Carnevale 2025. Tra maschere, colori e divertimento, è stato ufficialmente presentato il programma del Carnevale troinese che avrà inizio proprio questa domenica 23 febbraio con la prima sfilata dei gruppi in maschera. Un programma variegato e ricco di attività per grandi e piccini, contornato da animazione e balli, il tutto all’ insegna della spensieratezza e del divertimento.

La parola d’ordine di quest’anno è proprio: “Carnevale di Comunità”. Saranno molte, infatti, le associazioni del territorio che prenderanno parte attiva nei festeggiamenti. Si inizia con la prima sfilata dei gruppi in maschera, domenica 23 febbraio, che partirà da via Aldo Moro e, percorrendo le vie principali del paese, arriverà il Piazza Matteotti (c.d. Piazza Nuova). La seconda giornata di sfilata si svolgerà, invece, la domenica successiva, il 2 marzo, con partenza dal Loggiato Sant’Agostino fino all’arrivo in Piazza Matteotti dove verrà decretato e premiato il gruppo vincitore. È prevista la partecipazione di circa 6 numerosi gruppi in maschera.

In programma anche due pomeriggi dedicati al divertimento dei più piccoli (27 febbraio e 4 marzo), con animazione, giochi e musica. Senza però dimenticare i più grandi; prevista anche una serata danzante di liscio presso il centro polivalente Peppino Impastato. A dare un importante contributo sarà anche la cooperativa Iblea Servizi Territoriali con l’evento “Carnevale Multiculturale” organizzato lunedì 3 marzo, un evento all’insegna del divertimento. dell’integrazione e della condivisione.

“Anche quello di quest’anno sarà un ampio programma condiviso con le associazioni del territorio- afferma l’assessore al ramo Salvuccio Siciliano- che comprenderà attività ludico e ricreative per tutte le fasce d’età. Saranno due le giornate dedicate alle sfilate di gruppi in maschera che vedrà la partecipazione e il coinvolgimento di associazioni e cittadini, tutto nel segno del sano divertimento e della voglia di stare insieme. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare e rimanere, dopo l’arrivo delle sfilate in Piazza Giacomo Matteotti, a ballare e divertirsi con spensieratezza e leggerezza per tutta la serata in pieno spirito del Carnevale.”

 

Durante le giornate delle sfilate, all’arrivo dei gruppi in piazza Giacomo Matteotti, la festa continuerà con musica e balli.

 

Di seguito il programma dettagliato:

blank

 

 

Lorena Garofalo

Condividi su:

blank

Seguici su