“Borgo” di Troina: avvio della gara d’appalto per il progetto di messa in sicurezza

Al via, presso la Regione, le gare per gli interventi di consolidamento e di messa in sicurezza del quartiere “Borgo” di Troina

La Struttura contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha investito complessivamente tre milioni di euro per i lavori di consolidamento e messa in sicurezza del quartiere “Borgo” di Troina.

Gli uffici di piazza Ignazio Florio hanno predisposto la gara per affidare i lavori. Il progetto, redatto dall’ingegnere Vladimiro Bonarrigo dell’Ufficio Tecnico del Comune, prevede la messa in sicurezza del muro che costeggia il corso Enna, la realizzazione di opere di sostegno e di riqualificazione a valle della via Leonforte, ultima via della zona denominata “Chiusa di Manguni”, il completo ripristino della strada di contrada Candela, con delle paratie di pali ed opere per il deflusso dell’acqua, ed il consolidamento e la riqualificazione urbana della parte bassa del quartiere di antiche origini arabe, denominato “Ramususu”.

«Si tratta di un triplice intervento per disinnescare i movimenti franosi che hanno lesionato pavimentazioni, abitazioni private e strutture pubbliche. Quello più significativo, e sicuramente più atteso, riguarda la strada comunale che porta a valle, in contrada Candela: l’asfalto della carreggiata, ridotto ai minimi termini in più punti, rischia di non consentire più l’unico collegamento esistente con il resto del paese e ciò lascerebbe isolate decine di famiglie, oltre a paralizzare le attività artigianali presenti nella zona», si legge sulla pagina di Troina in Movimento, che incoraggia l’avvio di questi importanti lavori per la comunità.

«La messa in sicurezza del territorio e la sua riqualificazione – dichiara il primo cittadino – , sono dei filoni sui quali abbiamo sempre puntato molto e ottenuto risultati importanti, creando all’interno del Comune un apposito Ufficio che si occupa di progettazione. Si tratta di un finanziamento dall’importo considerevole, che ci permetterà di dare risposte concrete, attese da moltissimi anni da tante famiglie troinesi, nonché di mettere in sicurezza una parte della città e, parallelamente, di riqualificarla e dargli decoro, come avverrà per l’antico quartiere di “Ramususo”, la cui parte a valle sarà ricucita urbanisticamente al resto della zona.»

CONCITA CARMENI

Condividi su:

blank

Seguici su