“Appennino Bike Tour” fa tappa a Capizzi: nominati due ambasciatori per il territorio di Troina

Lo scorso 7 agosto la ciclovia più lunga d’Italia ha fatto tappa a Capizzi, in provincia di Messina. Durante la manifestazione  Legambiente ha nominato due ambasciatori per il territorio di Troina.

L’Appennino Bike Tour, partito dalla Liguria lo scorso 16 Luglio, ha attraversato più di trecento comuni italiani ed è finalmente giunto in Sicilia. Lo scorso 7 agosto, a conclusione della tappa Bronte-Capizzi, Legambiente – promotrice e organizzatrice dell’evento insieme a VivAppennino – ha deciso di nominare due ambasciatori del Circolo Ancipa Troina.

Il primo, Giuseppe Tomasi, è stato scelto “per l’amore che lo lega al territorio e per la passione che lo contraddistingue nel raccontare la tradizione popolare di Troina”. Tomasi, infatti, ha da sempre creduto nella propria terra d’origine e, infatti, “ha investito economicamente – diventando un piccolo imprenditore – e ha costruito la sua attività sulla valorizzazione delle risorse locali. Divulgatore di tradizioni siciliane e amante della tradizione etno-folkloristica, nella sua quotidianità racconta la cultura popolare come bagaglio da custodire e preservare dall’oblio.

Il secondo ambasciatore del territorio è, invece, Sebastiano Pruiti, uno dei fondatori del circolo locale di Legambiente Troina. È stato selezionato non solo “per aver sostenuto nel corso degli anni le battaglie nei confronti dei beni comuni – e messo al servizio dei cittadini le sue competenze – e per la sua sensibilità nei confronti dei beni paesaggistici e naturalistici del territorio” ma anche “per aver promosso campagne di informazione sull’agricoltura di qualità, a tutela della salute pubblica”. Un riconoscimento, insomma, che mira a riconoscere e valorizzare l’impegno costante – e tutt’oggi fattivo – di Pruiti per il territorio.

Durante la manifestazione, inoltre, è stata donata al Comune di Capizzi – così come a tutti gli altri comuni in cui il Bike Tour ha fatto tappa – una  Stazione di assistenza ricarica E-Bike, nell’ottica della promozione di un turismo sostenibile che possa oltremodo promuovere le bellezze paesaggistiche e culturali della nostra isola.

FABRIZIO TOMASI

Condividi su:

Seguici su