Anche l’Istituto “Ettore Majorana” di Troina ha voluto celebrare la “Giornata delle donne” dell’8 marzo con una significativa iniziativa. Gli alunni della terza M indirizzo liceo scientifico, coordinati dalla loro docente di storia e filosofia, Maria Concetta Iacona, hanno promosso un’attività che ha coinvolto parte della scuola. Nel pieno rispetto delle norme anti-covid, l’iniziativa prevedeva l’esposizione di alcune sedie rosse sulle note di brani che richiamavano al messaggio che la giornata voleva lanciare, ovvero celebrare le conquiste sociali raggiunte dalle donne, ma allo stesso tempo sottolineare che tanto c’è ancora fare, soprattutto riguardo alle discriminazioni e alle violenze. Sono state inoltre realizzate delle foto e dei video a sostegno dell’attività. Insomma nulla a che vedere con la “solita” mimosa, simbolo di questa festa, ma un messaggio forte e chiaro che va oltre: il rispetto è l’unico strumento che abbiamo per superare gli ostacoli che purtroppo ancora oggi persistono. Soddisfatti dell’iniziativa i rappresentanti d’istituto degli studenti: «Dispiace non aver potuto organizzare qualcosa di diverso e che coinvolgesse l’intera comunità degli alunni, ma purtroppo il periodo che stiamo vivendo e le restrizioni che ne conseguono non ce lo hanno permesso. Vogliamo ringraziare la professoressa Iacona e la classe III M per aver organizzato, nel loro piccolo, l’iniziativa e aver reso importante questa giornata. Nel ricordare il valore di questa festa e le varie lotte avvenute nel corso degli anni, porgiamo gli auguri a tutte le donne, studentesse, insegnanti e personale ATA del nostro istituto e non».
FABRIZIO TOMASI
Foto e Video