Anche a Troina sostegno alla democrazia e alla CGIL

Sabato 16 Ottobre anche Troina ha voluto esprimere solidarietà e vicinanza ai sindacati confederali, in particolare la CGIL, per il vile attacco alla sede nazionale avvenuto a Roma scorsa settimana, causato da esponenti vicini agli ambienti fascisti, in particola Forza Nuova. In mattinata i ragazzi e le ragazze dell’Agesci, il Circolo Ancipa Legambiente, l’Associazione culturale Traynante, i Giovani Democratici ed il circolo locale ANPI, hanno distribuito lungo le vie del paese, a partire dall’istituto scolastico “Ettore Majorana”, per poi passare da Via Nazionale e dagli esercizi commerciali, dei volantini in cui la difesa della libertà e della democrazia, la giustizia, la tolleranza e l’istruzione come strumento contro l’indifferenza, consacrati nel testo Costituzionale, venivano ribaditi con forza insieme all’applicazione della XII disposizione transitoria e finale della Costituzione della Repubblica Italiana” recante la possibilità di scioglimento delle organizzazioni che si richiamano al disciolto partito fascista. Una mattinata all’insegna della partecipazione e del confronto, che porterà alla creazione di un presidio permanente antifascista formato da culture politiche, civili e sociali differenti ma che convergono tutti con il rispetto dei principi costituzionali. Tutto in sintonia con quanto avvenuto a Roma nel pomeriggio, in cui tutti i sindacati confederali, le forze del centrosinistra, il M5S, le forze della sinistra radicale e varie associazioni della società civile (assenti invece i partiti del centrodestra), hanno sfilato in piazza con lo slogan “mai più fascismi” e dove il segretario della CGIL, Maurizio Landini, ha affermato che: «questa è una manifestazione che difende la democrazia di tutti», aggiungendo: «L’attacco alla CGIL, l’attacco al sindacato è in realtà un attacco alla dignità del lavoro di tutto il paese».

Redazione 94018.it/archivio

Condividi su:

blank

Seguici su