Agira ufficialmente inserita tra i Borghi più belli d’Italia

È di oggi la notizia, resa nota alla comunità tramite i canali social del sindaco Maria Greco, che il Comune di Agira è stato ufficialmente inserito tra i Borghi Più Belli d’Italia.

Una risposta attesa dallo scorso maggio, mese in cui fu presentata per la prima volta la richiesta di inserimento, e che arriva finalmente oggi nel tardo pomeriggio.
“Abbiamo chiesto l’inserimento in questo marchio di qualità perché la città di Agira ha tutti i requisiti per diventarlo. È una città nobile ed antica ricca di un patrimonio culturale, artistico e paesaggistico di grande spessore” affermava la Greco dopo aver presentato l’istanza.

Di fatto, negli anni Agira è riuscita a conquistarsi l’appellativo di “Città degli eventi” grazie ai tanti big artistici che ha ospitato. Ha inoltre promosso iniziative culturali volte a valorizzare il patrimonio religioso ed il culto del santo patrono, San Filippo, tramite gemellaggi. Da sempre, infatti, ad Agira l’influenza di varie dominazioni è stato tangibile grazie alla presenza di una sinagoga e di un Aron in pietra, segno del passaggio ebraico nella comunità. Ma anche grazie alla presenza del quartiere arabo che sorge nella zona Rocche.
Ma uno dei motivi principali che ha portato l’amministrazione a candidare la città è stato il paesaggio mozzafiato che si può ammirare dalle pendici del Castello, nei pressi del quartiere di Santa Maria. Anche il patrimonio gastronomico gode di un’ottima reputazione grazie al prodotto tipico locale che precede per fama la città stessa: la cassatelle di Agira.

L’ assessore ai beni culturali, Ausilia Cardaci, dichiara: “Siamo molto orgogliosi ma non ci fermiamo qui. Stiamo già seguendo l’iter per il riconoscimento di zona franca montana e vogliamo sfruttare tutti i finanziamenti che riusciamo ad intercettare come la SNAI ed il PNRR affinché si riesca a combattere il fenomeno dello spopolamento giovanile permettendogli, tramite agevolazioni, di investire nella loro città”.

Redazione 94018.it

Condividi su:

You cannot copy content of this page

blank

Seguici su