Agira: cresce l’ amicizia tra Agira e la città maltese di Zebbug

In occasione della recente festa a Zebbug ( Malta) del patrono San Filippo di Agira, l’amministrazione comunale è stata presente agli eventi previsti nel programma dei festeggiamenti per rinsaldare il legame che unisce le due comunità. Ai festeggiamenti sono stati presenti anche cittadini di Agira soci del gruppo del CTG “Il Girasole” che per l’ occasione hanno realizzato un tour turistico delle più importanti località maltesi.

 

Il sindaco Maria Greco, insieme agli assessori comunali Pelleriti, Manuele e alla Presidente del Consiglio Comunale Maria Elena Lupo sono stati impegnati in diversi incontri istituzionali con le realtà associative che promuovono la festa, nello specifico il Circolo “Banda San Filippo” e il Circolo “12 Maggio”, la parrocchia e il Comune di Zebbug amministrato dal giovane Steve Zamitt Lupi.

 

Il gemellaggio tra Agira, in Sicilia, e Zebbug, a Malta, è un legame consolidato da oltre 15 anni, fondato sulla comune devozione a San Filippo d’Agira, santo patrono di entrambe le comunità. Questo rapporto di amicizia e collaborazione culturale è celebrato con scambi di doni e visite reciproche tra le due città, coinvolgendo le rispettive amministrazioni, cittadini e realtà associative.

 

Alla festa a Zebbug era presente anche una rappresentanza dell’ Associazione agirina San Filippo di Agira presieduta da Danilo Alleruzzo. L’ associazione è attiva nell’ organizzazione della festa e in attività sociali organizzate ad Agira durante l’ anno. Con il CTG “Il Girasole” è stata presente la consigliera comunale Benedetta Casullo, che ha partecipato a diversi momenti celebrativi che hanno rinsaldato il legame tra le due città.

 

“Ringrazio con il cuore i cittadini di Zebbug – ha scritto la presidente del Consiglio Comunale Maria Elena Lupo – per la calorosa accoglienza che avete avuto nei nostri confronti , è stato interessante assistere ai festeggiamenti e sono convinta che ogni comunità venera il proprio Santo nei modi e con le tradizioni del posto. Ciò che conta – ha concluso la Lupo – è che San Filippo ha trasmesso un messaggio importante come l’amore ed il rispetto tra gli uomini e questo insegnamento l’ho visto tramutarsi in azione proprio a Zebbug”.

 

Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Agira Maria Greco, la quale ha augurato un percorso comune tra le due comunità affidandole alla protezione di San Filippo.

 

Zebbug, conosciuta anche come Haz-Zebbug, è una città maltese con una forte identità storica e religiosa, che condivide con Agira la festa di San Filippo, celebrata con particolare fervore e in clima di festa. Il gemellaggio nei diversi eventi organizzati nel corso degli anni ha visto la partecipazione di rappresentanze ufficiali, tra cui i sindaci e anche figure politiche di rilievo, a testimonianza dell’importanza di questo legame. Il gemellaggio ha favorito lo scambio culturale e il rafforzamento dei rapporti tra le due comunità, come evidenziato anche dal recente 25° anniversario celebrato con eventi e iniziative dedicate nelle due comunità.

 

“E’ stata una bella esperienza quella vissuta a Zebbug – ha detto la Presidente dell’ Associazione Il Girasole Gaetana La Mela – è la seconda volta che organizziamo un gruppo in occasione dei festeggiamenti del nostro patrono, il gemellaggio Agira-Zebbug è un esempio di cooperazione internazionale basata su valori condivisi, tradizioni religiose comuni e un sincero spirito di amicizia tra due realtà che deve essere sempre di più rafforzato”.

 

Luigi Manno

Condividi su:

blank

Seguici su