Grande successo per l’evento “A piccoli passi”, che si è svolto venerdi sera sul Monte Muganà a Troina, dove l’Associazione Athena ha organizzato una passeggiata letteraria, per sensibilizzare alla non violenza.
“Vi chiederete perché un’ associazione che si è costituita per promuovere azioni che contrastino la violenza di genere propone una passeggiata letteraria? Spiega Paola Amata, presidente dell’associazione. Perché non esiste un modo giusto e uno sbagliato di parlare di violenza, bisogna solo continuare a parlarne e noi lo abbiamo fatto con una passeggiata, un domani con una manifestazione, in futuro con altro, perché si possa diffondere la cultura delle pari opportunità e soprattutto non si tolleri mai più nessuno fenomeno di violenza ne si discriminazione contro la donna”.
La passeggiata che ha avuto come filo conduttore il libro di Michela Murgia dal titolo “Stai zitta”, si è snodato in 5 stazioni. “Stai zitta”, il brano letto da Lorenzo Marino e commentato da Vitalba Mongelli. “Era solo un complimento”, letto da Franco Pacino e commentato da Concetta Rundo. “Spaventi gli uomini”, letto da Valentina Baudo e commentato da Marinella Zingale. “Ormai siete dappertutto”, letto da Alfio Linguanti e commentato da Patrizia Cantagallo.
L’evento si è concluso in cima a Monte Muganà, dove i partecipanti hanno potuto scrivere dei pensieri per “lasciare andare ciò che non rende liberi”. Infine una cerimonia della luce, con l’accensione di tante candeline e un palloncino a forma di cuore, fatto volare in onore di Mariella Marino, vittima di femminicidio un anno fa a Troina.
Un evento semplice, che ha toccato i cuori di quanti hanno preso parte all’iniziativa. Una piccola goccia nel mare, uno di tanti piccoli passi, ma con la certezza che a goccia a goccia, passo dopo passo, il cambiamento sia possibile.
All’evento hanno preso parte l’assessore al contrasto alla violenza di genere, Silvana Romano, e l’assessore alle politiche giovanili, sport e spettacolo, Salvuccio Siciliano, la sezione di Troina del CAI e la Protezione Civile.
Sandra La Fico