5×1000 alle realtà locali: un gesto semplice per sostenere chi lavora nel sociale

Con l’avvicinarsi del termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi, torna anche la possibilità di destinare il proprio 5×1000 a enti del terzo settore. Un’opportunità che non comporta costi aggiuntivi per il contribuente, ma che può fare una grande differenza per le realtà che operano nel sociale, nella cultura e nell’assistenza.

 

Tra queste, anche molte cooperative locali si affidano al sostegno dei cittadini per portare avanti progetti di inclusione, solidarietà e valorizzazione del territorio.

 

Una di queste è la cooperativa sociale Nuova Presenza, attiva da anni nel supporto a persone in difficoltà e nella promozione di iniziative comunitarie. «Destinare il 5×1000 a realtà come la nostra, significa contribuire in modo concreto alla crescita del territorio e al benessere collettivo. Per noi, ogni firma è una risorsa preziosa».

 

Per chi volesse sostenere Nuova Presenza, è sufficiente indicare il codice fiscale della cooperativa nell’apposita sezione del modello per la dichiarazione dei redditi.

 

Anche altre realtà del territorio offrono servizi importanti e si affidano al 5×1000 per sostenere le proprie attività: associazioni di volontariato, enti culturali, fondazioni educative. La scelta spetta al contribuente, che può informarsi e decidere in base ai valori e ai progetti che ritiene più vicini alla propria sensibilità.

 

Il 5×1000 rappresenta una forma di partecipazione silenziosa ma significativa. Un piccolo gesto, che può avere un grande impatto.

blank

 

Redazione 94018.it

Condividi su:

blank

Seguici su