Come previsto dall’ordinanza firmata il 7 gennaio 2022 dal presidente della regione Sicilia, Nello Musumeci, un importante numeri di comuni siciliani entreranno ufficialmente in zona arancione dal 9 Gennaio fino al 19 gennaio. La proposta, avanzata dal dipartimento regionale Asoe, è stata prontamente accettata per contenere gli alti numeri di contagi in continuo aumento.
I territori coinvolti, che si aggiungono ai 4 comuni già in zona arancione, sono: Agira, Aidone, Assoro, Augusta, Avola, Barrafranca, Calascibetta, Caltanissetta, Canicattì, Canicattini Bagni, Capizzi, Carlentini, Catenanuova, Centuripe, Cerami, Enna, Floridia, Francofonte, Gagliano Castelferrato, Gela, Lentini, Leonforte, Melilli, Nicosia, Nissoria, Noto, Pachino, Palazzolo Acreide, Palma di Montechiaro, Piazza Armerina, Pietraperzia, Portopalo di Capo Passero, Priolo Gargallo, Regalbuto, Rosolini, Siracusa, Solarino, Sortino, Sperlinga, Troina, Valguarnera Caropepe e Villarosa.
Le disposizioni in zona arancione non prevedono molti cambiamenti per i possessori di Green Pass “Rafforzato” (vaccinazione e guarigione), mentre così non può dirsi per i non vaccinati.
–Spostamenti fuori dal proprio comune: consentito a chi non è in possesso di Green Pass solo per lavoro o comprovate necessità di salute o servizi non presenti nel proprio comune;
–Accesso a servizi e uffici: non è consentito l’accesso nei centri commerciali durante i giorni festivi e prefestivi (eccetto alimentari, edicole, librerie, farmacie, tabacchi) per i non vaccinati e per i possessori di Green Pass “Base” (vaccinazione, guarigione, tampone negativo);
–Bar e ristoranti: consumazione al banco o al tavolo consentito solo ai possessori di Green Pass “Rafforzato”;
–Attività sportive: consentito a tutti praticare attività sportiva all’aperto, presso aree attrezzate e parchi pubblici. Ingresso in palestre, piscine e centri natatoti al chiuso solo con Green Pass “Rafforzato”. Sport di squadra, di contatto e attività sportiva in centri e circoli sportivi sia all’aperto che al chiuso consentiti solo con Green Pass “Rafforzato”;
–Attività ed eventi culturali: Consentito l’accesso a spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo, mostre, musei e luoghi della cultura sia all’aperto che al chiuso (con capienza al 100%) solo ai possessori di Green Pass “Rafforzato” evitando assembramenti e senza consumazione di cibi e bevande all’interno della sala in cui si svolge l’evento;
Ulteriori e più specifiche informazioni circa le misure previste in ciascuna zona possono essere consultate al seguente link diffuso dal ministero della Salute: https://www.governo.it/sites/governo.it/files/documenti/documenti/Notizie-allegati/tabella_attivita_consentite.pdf
L’ordinanza prevede la possibilità di adozione da parte di ciascun sindaco- oltre le misure nazionali previste- di provvedimenti di sospensione totale o parziale dell’attività scolastica con conseguente adozione della DAD per un periodo non superiore a 10 giorni, previo parere tecnico-sanitario dell’Asp territoriale competente.
Lorena Garofalo